Almanacco

L’Almanacco del 24 giugno 2022

Almanacco del 24 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

24 Giugno 2022

Almanacco del 24 giugno 2022:

Santi del giorno: Natività di San Giovanni Battista (Profeta)
San Gunardo (Goardo) di Nantes (Vescovo)
San Rumoldo di Mechelen (Martire)

Etimologia: Giovanni, deriva dall’ebraico Yehohanan, composto da Yoh o Yah che è l’abbrevazione di Yahweh o Geova (nome proprio di Dio nella tradizione ebraica) e da hanan che significa “ebbe misericordia”, ossia letteralmente “Dio ha avuto misericordia” o anche “dono del Signore”. In passato veniva imposto ad un figlio atteso e desiderato da tanto tempo e nato quando ormai si erano perse le speranze.

Proverbio del giorno:
Fare di un pruno un melarancio.

Aforisma del giorno:
La forza trainante della matematica non è il ragionamento ma l’immaginazione. (Augustus de Morgan)

Accadde Oggi:

1910 – Fondazione dell’Alfa Romeo: La città di Napoli ha un ruolo centrale nella storia della celebre casa automobilistica italiana specializzata in vetture sportive. Qui, nel 1906, l’imprenditore francese Alexandre Darracq passò dalla produzione di biciclette a quella di automobili, dando vita alla Società Italiana Automobili Darracq.

1901 – Prima mostra di Pablo Picasso: Intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d’arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia all’appena ventenne Pablo Ruiz y Picasso, allestendo la sua prima mostra nella Galleria in Rue Lafitte, a Parigi.

1497 – Vespucci sbarca in America: La palma del primo europeo a mettere piede sul suolo americano, Amerigo Vespucci la contende al collega e connazionale Giovanni Caboto, che nello stesso giorno toccò le sponde della Nuova Scozia, scoprendo di fatto il Canada; il primo, più a sud, sbarcò molto probabilmente in quella che è oggi la Colombia.

Sei nato oggi? I nati il 24 giugno tendono a farsi assorbire completamente dalla loro vocazione o dai loro interessi professionali. I più evoluti si dedicano a progetti creativi, positivi. I nati il 24 giugno sono animati da una sorta di fervore religioso nei confronti della loro attività principale, che li porta ad imporsi una sorta di ferrea autodisciplina e a manifestare una grande capacità di concentrazione.

Celebrità nate in questo giorno:

1937 – Renzo Arbore: Pugliese doc, di Foggia per l’esattezza, è stimato come uno dei pionieri dell’intrattenimento televisivo, nonché il primo disc jockey italiano della storia.

1938 – Edoardo Vianello: Nasce a Roma in una famiglia predestinata alla cultura e allo spettacolo.

1944 – Jeff Beck: Un mago della chitarra con cui ha fatto la storia del rock e dell’heavy metal negli anni Sessanta e Settanta.

Scomparsi oggi:

1519 – Lucrezia Borgia: Figura simbolo della nobildonna rinascimentale ed esponente di una delle famiglie italiane più potenti del XV e XVI secolo, fu un’abile diplomatica e da molti dipinta come una “femme fatale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home