Attualità

Alta velocità in Cilento: «Gli annunci una presa per i fondelli»

Regione pubblicizza le nuove corse per il Cilento ma è polemica: «classico fumo negli occhi per i fessi che ci credono»

Ernesto Rocco

24 Giugno 2022

VALLO DELLA LUCANIA. L’annuncio dell’avvio delle nuove linee alta velocità nel Cilento? Una presa per i fondelli. La pensa così Egidio Marchetti, a capo del Comitato Alta Velocità nel Cilento. E’ di ieri, infatti, l’annuncio del consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV commissione trasporti, relativo all’attivazione di nuove corse con fermate nelle stazioni cilentani (leggi qui).

Nuove corse dell’Alta velocità nel Cilento: il commento

«Mentre la Regione Campania approva il progetto di RFI che prevede la costruzione di una nuova linea ed il declassamento della tratta Tirrenica Battipaglia-Sapri – osserva Marchetti – la stessa Regione Campania pubblicizza che anche questa estate verranno dati sussidi a Trenitalia per aggiungere delle corse per il Cilento. Per la verità, questi treni sono già presenti tutto l’anno, sia Frecciarossa e Frecciargento, che Italo della NTV e non per merito della regione».

Per il presidente del Comitato c’è “incoerenza” nelle parole che arrivano da palazzo Santa Lucia, «il classico fumo negli occhi per i fessi che ci credono, ad uso e consumo dei servi sciocchi con il piattino in mano, come dei questuanti bisognosi, pronti ad applaudire il padrone per l’elargizione di un tozzo di pane. I fatti veri sono negli atti di Governo, di RFI e della Regione Campania. E che, in nome della legalità, della dignità di un territorio, le associazioni, i comitati, il mondo universitario, gli imprenditori turistici e tante persone LIBERE, stanno contrastando anche in queste ore.
A cominciare da Eboli dove si prevede l’abbattimento e lo sventramento di circa cento tra abitazioni e capannoni
».

«Quella di oggi è la prova che i servizi Freccia servono come l’aria al Cilento. Noi lo sappiamo già. Non abbiamo bisogno di spot, ma di atti di governo, seri e coerenti», ha concluso Marchetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home