Attualità

Casaletto Spartano, messa in sicurezza costone roccioso: al via progettazione

Si programma un intervento di messa in sicurezza a Casaletto Spartano che interesserà anche la Sp16, chiusa nel 2014

Fiorenza Di Palma

9 Giugno 2022

Municipio Casaletto Spartano

CASALETTO SPARTANO. Nelle scorse settimane è stato siglato con la Società di Ingegneria ed Architettura aggiudicataria della procedura di gara il contratto per il servizio di progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per i lavori di consolidamento del costone roccioso in località San Rocco a salvaguardia del centro abitato di Casaletto Spartano e della Strada Provinciale n. 16.

InfoCilento - Canale 79

Casaletto Spartano: il progetto per la messa in sicurezza del territorio

L’importo del contratto ammonta ad Euro 174.001,57 oltre IVA e le attività progettuali dovranno essere completate entro 162 giorni dalla stipula del contratto stesso.

La strada provinciale n. 16 è chiusa in seguito alla caduta massi verificatasi il 25 febbraio 2014.

«Subito dopo l’evento fu attivata una procedura di somma urgenza coinvolgendo gli Enti interessati a cui, però, hanno fatto seguito anni di silenzio e di inerzia amministrativa. Sin dai primi giorni di insediamento quest’Amministrazione ha posto in essere ogni iniziativa per riattivare la procedura interessando la Provincia ed il Genio Civile di Salerno; al contempo ha fatto richiesta e ottenuto il finanziamento per la progettazione dell’intervento dal Ministero dell’lnterno», osservano da palazzo di città.

I fondi per la progettazione sono stati assegnati all’ente agli inizi del 2021. Hanno fatto seguito le procedure burocratiche per la predisposizione del bando e per l’affidamento del servizio.

Una volta redatto il progetto e ottenuti i pareri necessari, per la realizzazione dei lavori si farà ricorso alle risorse messe a disposizione dal Ministero e dalla Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home