Attualità

Più sicurezza a Casaletto Spartano con la videosorveglianza

65mila euro per l'impianto di videosorveglianza a Casaletto Spartano. Un modo per garantire più sicurezza sul territorio

Fiorenza Di Palma

19 Febbraio 2022

Videosorveglianza

CASALETTO SPARTANO. Il 3 febbraio hanno avuto inizio i lavori per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza del territorio per un costo € 65.000,00. L’intervento prevede l’installazione di videocamere, adeguatamente segnalate, nei luoghi di maggiore criticità del nostra territorio e opportunamente identificate con la collaborazione delle forze dell’ordine.

Sistema di videosorveglianza: i motivi dell’istallazione dell’impianto

«Il sistema di videosorveglianza è particolarmente importante per i nostri cittadini poiché negli ultimi anni lo spappolamento delle contrade rurali sta causando la perdita di presidio del nostro territorio e pregiudicando la sicurezza di chi ci vive», commentano da palazzo di città.

Non solo. «L’afflusso elevato di visitatori nelle nostre maggiori bellezze/risorse naturalistiche, la presenza di un’elevata viabilità e di comuni confinanti, richiedono una particolare attenzione nel garantire idonei controlli e scoraggiare comportamenti che non si addicono alla convivenza civile», evidenziano dal Comune.

La disposizione delle telecamere ed il trattamento dei dati sensibili sarà rispettoso della normativa in materia e disciplinato in modo rigoroso da un apposito regolamento comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home