• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: un’ordinanza per prevenire gli incendi boschivi

A Castellabate, un'ordinanza per prevenire gli incendi boschivi, con l'avvicinarsi della stagione estiva. Sanzioni fino a € 500,00

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi

CASTELLABATE. Il sindaco Marco Rizzo, ha firmato un’ordinanza, in vista della stagione estiva, per prevenire il rischio di incendi boschivi.

L’Ente ha stabilito le regole per prevenire il rischio degli incendi boschivi sul territorio di Castellabate

Per questo motivo, è assolutamente vietato, in tutte le aree del Comune, da giugno e fino al 20 settembre 2022, accendere fuochi di ogni genere, far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli o incendiatori che producano faville o brace; fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come.

Ancora, vietato gettare sigarette, sigari, accendere fuochi d’artificio; transitare o sostare con veicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscata; fatta eccezione per i mezzi di servizi e per le attività agro- pastorali.

L’ordinanza, specifica l’obbligo alla società di gestione dei servizi idrici di coadiuvare le strategie di prevenzione e di provvedere alla manutenzione e alla pulizia delle banchine, cunette e scarpate, mediante la rimozione di erba secca; residui vegetali, rovi, rifiuti di ogni altro materiale infiammabile lungo gli assi infrastrutturali di rispettiva competenza.

Il provvedimento è rivolto anche ai proprietari di attività ad alto rischio esplosivo e/o infiammabilità; limitrofe alle aree di rischio di incendio boschivo, di comunicare al Comune l’ubicazione della propria sede.

Ai proprietari, agli affittuari e ai conduttori dei campi a coltura cerealicola e foraggera, di realizzare, una precisa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti e confinanti.

Le sanzioni

La mancata osservanza degli obblighi, comporterà l’applicazione delle sanzioni da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00.

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemarco rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.