• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti a pochi metri dal Sele: scatta la denuncia

Un’area prossima al fiume trasformata in discarica abusiva

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Giugno 2022
Condividi

L’Accademia Kronos denuncia l’estremo degrado e la presenza di rifiuti nel comune di Serre a pochi metri dal fiume Sele.

“Nonostante oggi ricorra la Giornata mondiale dell’ambiente, dobbiamo prendere atto di una nuova situazione di degrado provocata dall’uomo. Un degrado che purtroppo evidenzia la scarsa considerazione che sappiano riservare all’ambiente”, fanno sapere i volontari.

E aggiungono: “Anche questa volta, grazie alla segnalazione di un cittadino, siamo venuti a conoscenza della presenza di rifiuti abbandonati in una piazzola presente sulla strada che superato il Ponte Sele, porta in direzione della fascia boschiva di Persano di proprietà della Regione Campania. Immediatamente veniva attivato un sopralluogo che ,consentiva di accertare che effettivamente in una piazzola a meno di 30 metri dal fiume Sele, lungo la strada che corre parallela alla Strada Statale 19 delle Calabrie ignoti avevano deciso da tempo di trasformarla in un luogo in cui abbandonare rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed in particolare decine di schermi di tv, alcune carcasse di frigoriferi, parti di carrozzeria di autovetture, barattoli di vernici ed olio per auto, alcuni materassi, rifiuti provenienti da attività di ristorazione e bar, inerti di origine edilizia, rifiuti plastici ed indifferenziati”.

A seguito di quanto accertato, gli agenti dopo aver effettuato una accurata ispezione dei rifiuti al fine di risalire ad eventuali responsabili, considerato che l’area rientrava nella fascia dei 150 metri dall’argine della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremiti Marzano oltre che sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale ai sensi dell’art.142 del D.L.gs 142/2004, inviavano una dettagliata denuncia al Comune di Serre ed all’Ente Riserva in cui si ipotizzavano numerose violazioni ambientali e per quanto di rispettiva competenza, richiedevano la rimozione dei rifiuti, il loro corretto smaltimento e la bonifica dell’area.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.