Alburni

Rifiuti a pochi metri dal Sele: scatta la denuncia

Un’area prossima al fiume trasformata in discarica abusiva

Redazione Infocilento

5 Giugno 2022

L’Accademia Kronos denuncia l’estremo degrado e la presenza di rifiuti nel comune di Serre a pochi metri dal fiume Sele.

“Nonostante oggi ricorra la Giornata mondiale dell’ambiente, dobbiamo prendere atto di una nuova situazione di degrado provocata dall’uomo. Un degrado che purtroppo evidenzia la scarsa considerazione che sappiano riservare all’ambiente”, fanno sapere i volontari.

E aggiungono: “Anche questa volta, grazie alla segnalazione di un cittadino, siamo venuti a conoscenza della presenza di rifiuti abbandonati in una piazzola presente sulla strada che superato il Ponte Sele, porta in direzione della fascia boschiva di Persano di proprietà della Regione Campania. Immediatamente veniva attivato un sopralluogo che ,consentiva di accertare che effettivamente in una piazzola a meno di 30 metri dal fiume Sele, lungo la strada che corre parallela alla Strada Statale 19 delle Calabrie ignoti avevano deciso da tempo di trasformarla in un luogo in cui abbandonare rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed in particolare decine di schermi di tv, alcune carcasse di frigoriferi, parti di carrozzeria di autovetture, barattoli di vernici ed olio per auto, alcuni materassi, rifiuti provenienti da attività di ristorazione e bar, inerti di origine edilizia, rifiuti plastici ed indifferenziati”.

A seguito di quanto accertato, gli agenti dopo aver effettuato una accurata ispezione dei rifiuti al fine di risalire ad eventuali responsabili, considerato che l’area rientrava nella fascia dei 150 metri dall’argine della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremiti Marzano oltre che sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale ai sensi dell’art.142 del D.L.gs 142/2004, inviavano una dettagliata denuncia al Comune di Serre ed all’Ente Riserva in cui si ipotizzavano numerose violazioni ambientali e per quanto di rispettiva competenza, richiedevano la rimozione dei rifiuti, il loro corretto smaltimento e la bonifica dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home