• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Moio della Civitella, due giorni alla scoperta dell’Archeologia
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Moio della Civitella, due giorni alla scoperta dell’Archeologia

Due giorni all'insegna della scoperta dei segni dell'Archeologia. Verrà presentato anche il libro in memoria del Prof. Amedeo La Greca

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Giugno 2022
Condividi

MOIO DELLA CIVITELLA. Domani, 4 giugno alle ore 10:30, presso il Museo della Civiltà Contadina, è in programma la cerimonia di consegna, da parte degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Moio della Civitella, delle tavole con i nomi delle sezioni del Museo.

Nello specifico, le tavole, realizzate durante le attività didattiche in classe con le professoresse Carla Schiavone e Irene Piccirillo. Alla cerimonia, parteciperà la Dirigente Scolastica Maria Carmen Greco.

Ecco il programma completo degli appuntamenti a Moio della Civitella

La giornata, organizzata con il contributo del Comune di Moio della Civitella e il Polo Museale “Prof. Giuseppe Stifano“, il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, della Società Italiana di Archeoastronomia, con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania- Novi Velia.

In memoria del Prof. Amedeo La Greca, sarà presentato il testo che parla dell’evoluzione della ricerca scientifica sulla base di torchio incisa del Museo della Civiltà contadina. Il libro si intitola “Il torchio della Civitella. Ricerche antropologiche, archeologiche, linguistiche, grafico/simboliche e storico/culturali“.

L’incontro si svolgerà nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Pellare alle ore 18:30.

Introduce e modera l’incontro Giovanna Baldo- conservatrice dei Beni culturali e Archeologa, Direttrice scientifica del Polo Museale.

Presente, inoltre, anche il primo cittadino di Moio, Enrico Gnarra. Interventi di Fernando La Greca ricercatore di Storia romana all’Università degli Studi di Salerno, Domenico Ienna Antropologo e giornalista, Luigi Leuzzi Psicoterapeuta e Antropologo, Leonardo Lozito Archeologo e vice Direttore Nazionale dei Gruppi Archeologici.

Il 5 giugno alle 09:30, nel piazzale antistante del Parco Archeologico della Civitella, è prevista una visita guidata organizzata da Leonardo Lozito, che accompagnerà i partecipanti alla ricerca dei segni e dei riti degli antenati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image