• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica, diffamò carabiniere: confermata condanna per Dario Vassallo

Confermata la condanna per Dario Vassallo. La Cassazione respinge il ricorso presentato dal presidente della Fondazione Vassallo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Maggio 2022
Condividi
Dario Vassallo

POLLICA. E’ stata pubblicata questa settimana la sentenza emessa dalla quinta sezione penale della Corte di Cassazione relativa al procedimento che vedeva coinvolto Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e fratello del sindaco pescatore.

Respinto il ricordo di Dario Vassallo, confermata condanna per diffamazione

Per lui la conferma della condanna per diffamazione. Vassallo era già stato condannato dal Tribunale di Vallo della Lucania nel 2019; la Corte di Appello, lo scorso anno, riformò parzialmente la sentenza, concedendo le circostanze attenuanti generiche e rideterminando la pena in una multa di 900 euro. A presentare querela era stato Costabile Maffia, ex comandante della stazione carabinieri di Pollica, in seguito ad un post pubblicato sui social.

Il post incriminato

Dario Vassallo scriveva: «Sabato sera a Cronero sono stato invitato a partecipare ad uno spettacolo teatrale dal titolo MAFFIA. Secondo me c’è una effe di più o è il cognome di uno che mi ha querelato e continua a nascondersi dietro o dentro un abito? Aspetta che verrà il tuo momento».

Vassallo nel ricorso presentato sosteneva – tra altro – di non aver mai definito il carabinieri un mafioso ma di aver giocato con le parole in modo ironico.

Non solo: per la difesa di Vassallo il fatto è «necessariamente da collocare nel più ampio e doloroso contesto della morte del fratello del ricorrente, Angelo Vassallo, trucidato anni fa, senza che siano ancora stati rintracciati i responsabili del brutale omicidio, posto che le affermazioni del ricorrente – seppure forti – debbono necessariamente essere inserite nell’acceso dibattito di stampo e di interesse pubblico che è sorto intorno a tale dolorosa vicenda».

Per gli ermellini, però, il ricorso di Dario Vassallo è inammissibile e infondato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedario vassallopollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.