• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 24 maggio 2022

Almanacco del 24 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Maggio 2022
Condividi

Almanacco del 24 maggio 2022:

Santi del giorno: Beata Vergine Maria Aiuto dei Cristiani (Maria Ausiliatrice)
Sant’Amalia (Martire di Tavio)
San Vincenzo di Lerino (Abate)
San Donaziano (Martire a Nantes)
San Gennadio di Astorga (Vescovo)
San Manahen di Antiochia (Dottore e Profeta)
San Rogaziano (Martire a Nantes)
San Servolo (Servulo – Martire)
San Simeone Stilita il Giovane (Anacoreta)
San Zoello (Martire)
Santa Giovanna (Moglie di Chuza)

Etimologia: Amalia, nome di origine germanica che significa “attiva, laboriosa, perseverante”. L’elemento amal (“molto attivo”) era molto diffuso tra i nomi degli Ostrogoti (Amalaberga, Amalafrida, Amalasunta), tanto che questi erano chiamati anche Amali.

Proverbio del giorno:
Massaio con lo staio fa di maggio danaio.

Aforisma del giorno:
La maggior parte di noi nasce con l’aiuto del medico e muore allo stesso modo. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1883 – Apre il ponte di Brooklyn: Progettato nel clima di riconciliazione post Guerra civile, per vent’anni è stato il ponte sospeso più lungo del mondo. Cerniera tra la New York antica e quella moderna, ne divenne col tempo un simbolo incontrastato e il miglior punto d’osservazione dello skyline di Manhattan. Nella seconda metà degli anni Sessanta del XIX secolo, chiusa la drammatica perentesi della Guerra civile (1861-65), New York fu meta di milioni di immigrati, attirati dalle prospettive di lavoro e dal clima di libertà che qui imperava. Sull’altra sponda del fiume East River, Brooklyn aveva finito con l’assorbire l’intera contea e si presentava come una delle città più popolose degli Stati Uniti d’America, per via di una considerevole immigrazione dall’Italia.

1844 – Morse trasmette il primo messaggio telegrafico: «Quali cose ha creato Dio» (nella versione originale “What Hath God Wrought”) è la frase che Samuel Morse telegrafò da Washington a Baltimora, alle 8,45 del 24 maggio del 1844. Fu il primo messaggio della storia delle telecomunicazioni.

Sei nato oggi? Dinamico ed intraprendente non stai fermo un secondo, non hai mai un attimo di pace. Tutte le tue energie sono sempre indirizzate verso il raggiungimento di una posizione prestigiosa nel lavoro, posizione che sai di meritare e che infine otterrai. In amore potrai contare sull’appoggio e l’affetto sicuro di un partner innamorato.

Celebrità nate in questo giorno:

1900 – Eduardo De Filippo: Il più grande drammaturgo italiano del secondo Novecento e tra i pochissimi ad essere rappresentato anche all’estero. Seppur con diverse scelte stilistiche e tematiche, raccolse idealmente l’eredità di Pirandello da lui considerato “il Maestro”.

1941 – Bob Dylan: Il menestrello di Duluth (dal nome della città del Minnesota che gli ha dato i natali) non è solo uno dei mostri sacri della musica mondiale ma un’icona culturale evergreen.

1961 – Ilaria Alpi: Giornalista RAI e inviata di guerra, la sua scomparsa rimane uno dei grandi misteri irrisolti della storia d’Italia. Nata a Roma, studiò arabo all’università.

Scomparsi oggi:

1543 – Niccolò Copernico: L’artefice della rivoluzione astronomica che, mettendo in discussione il sapere scientifico di un millennio e mezzo, indicò la giusta via per svelare i meccanismi dell’Universo. Nato a Torùn.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.