• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La capaccese Milena Cicatiello al “Festival Internazionale della Poesia Sociale”

La giovane poetessa sarà a Roma il prossimo 4 giugno, presso il Teatro del Pepe, sede nazionale di FareAmbiente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2022
Condividi

Sabato 4 giugno, a partire dalle ore 18.00, la poetessa capaccio-pestana Milena Cicatiello, accompagnata da un gruppo di artiste locali e sostenuta da operatori della cultura produttiva, lancerà, alla presenza della stampa nazionale, il primo “Festival Internazionale della Poesia Sociale”, presso il Teatro del Pepe, sede nazionale di “Fare Ambiente”, a Roma.

Scopo della manifestazione (patrocinata da “Fare ambiente”, da “Assosinderesi per una cultura etica”, da “Wikipoesia”, dagli Istituti Culturali in Italia di Egitto, Francia e Spagna e dalla Commissione Europea, Rappresentanza in Italia) è quello di affermare un Umanesimo contemporaneo e di incentivare la funzione etica e sociale della poesia, forma d’arte che, più di tutte, ci mette in contatto diretto e immediato con le emozioni, per  farne anche uno  strumento di condivisione, di  impegno civile e di denuncia delle vecchie e nuove forme di emarginazione e disagio sociale. La manifestazione avrà cadenza annuale e ogni anno trarrà ispirazione da un poeta/scrittore impegnato della letteratura mondiale.

Questa prima edizione del Festival sarà dedicata alla figura di Grazia Deledda, per celebrare il 150esimo anniversario dalla sua nascita. Ed è proprio con l’intento di valorizzare i contenuti espressi dalla grande scrittrice, ma in un’accezione allargata e più confacente alla realtà odierna, che essa concernerà le seguenti tematiche:  donne e localismi, violenza di genere, pari opportunità. Madrina d’eccezione della serata sarà l’onorevole parlamentare Maria Teresa Baldini.

Subito dopo la Conferenza Stampa, seguirà, quale evento di apertura dell’intero Festival, la presentazione del nuovo libro della Cicatiello, la silloge poetica dal titolo “Le vite che non ho scelto” (edizioni Piavani), libro incentrato sulla violenza di genere e sulla crisi d’identità dell’uomo contemporaneo. L’opera si è classificata prima assoluta nell’ambito del Premio “Rinascimento” 2021 fondato da Vittorio Sgarbi. È stata, inoltre, tradotta in lingua inglese e pubblicata  sul “Journal of Italian Translation “ di New York (rivista accademica dell’Università di Brooklyn). Ad affiancare la Cicatiello nella presentazione del suo libro, saranno il giornalista e critico letterario Salvo Iavarone, nelle vesti di moderatore; relatori dell’opera saranno, invece,l’operatore culturale dott. Claudio Aprea e il Presidente nazionale di “Fare Ambiente”, il prof. Vincenzo Pepe.

Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa, l’apporto di due giovani artiste del territorio, Maria Antonietta Sparano (autrice della copertina e delle illustrazioni del libro)  e Giusy Paolillo (attrice declamatrice), che insieme daranno forma, voce e anima ai versi della Cicatiello. Non solo: la Paolillo darà lettura del “Manifesto Ufficiale della Poesia Sociale”, mentre, in contemporanea all’evento, si terrà una mostra personale della Sparano, con delle tavole realizzate traendo ispirazione dalle emozioni da lei provate durante la lettura dei versi della Cicatiello.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook Milena Cicatiello.

Il Festival Internazionale della Poesia Sociale riprenderà il suo corso con una serie di eventi che si svolgeranno, questa volta, a Capaccio Paestum. A breve la pubblicazione del calendario sulle principali testate locali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.