• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mini ascensore interno in casa: quando e perchè installarne uno?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Maggio 2022
Condividi

Sono tante le ragioni che spingono all’installazione di un piccolo ascensore all’interno delle abitazioni. Contraddistinti dalle dimensioni compatte, questo tipo di ascensore si adattano perfettamente in qualsiasi contesto residenziale, sono semplici da usare e permettono di spostarsi da un piano all’altro in pochi secondi.

Ascensori interni che semplificano la quotidianità

Fare le scale non è sempre una scelta sicura o possibile, a prescindere dall’età o dalle patologie. Anche i bambini possono essere esposti al rischio di cadute per una semplice distrazione. Gli ascensori mini adatti per essere inseriti in qualsiasi appartamento garantiscono la massima affidabilità e sicurezza. Non solo permettono di evitare le scale, ma integrano cabine confortevoli e progettate per essere movimentate alla giusta velocità.

Un piccolo ascensore permette di trasportare fino a tre persone o una sedia a rotelle di tipo standard. Una volta installato dona un tocco di raffinatezza alla casa, specialmente quando provvisto della cabina vetrata. Volendo può essere chiamato da remoto tramite l’apposito telecomando, ad esempio quando bisogna spostare oggetti pesanti da un piano all’altro.

Ascensori interni che migliorano il comfort abitativo e non solo

Uno dei grandi punti di forza degli ascensori mini è che hanno delle dimensioni ridotte rispetto a quelli classici, aspetto che consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Può essere pertanto montato anche all’interno di appartamenti piccoli, a filo muro o in modo da sfruttare aree che erano rimaste inutilizzate.

Tante persone che hanno difficoltà motorie sono spesso costrette a dover trasferirsi in un altro appartamento più comodo e privo di piani. Installando un piccolo ascensore domestico si evita anche questo disagio e al contempo l’immobile aumenterà il suo valore di mercato. Del resto l’installazione della cabina avviene in maniera rapida, perché ciò che serve è solo una parete portante senza ricorrere a opere di ristrutturazione invasive.

Elevate prestazioni e ampia possibilità di personalizzazione

A differenza di quello che si potrebbe pensare, un ascensore da interno e dalle dimensioni contenute si rivela abbastanza silenzioso, in quanto provvisto di un potente motore elettrico.

La struttura autoportante e con binari verticali, proprio perché non appoggia alle pareti portanti, elimina anche il disagio delle vibrazioni. Bisogna poi considerare che questi ascensori compatti vengono alimentati con una normale presa di corrente, per cui in definitiva consumano come un normale elettrodomestico. Nel caso in cui dovesse verificarsi un’interruzione della corrente la cabina tornerà al piano terra in attesa che venga ripristinata la fornitura elettrica.

Vasta, inoltre, la possibilità di personalizzazione dell’intera struttura, inclusa la porta che potrà essere realizzata in tanti colori e finiture, da scegliere in base al proprio gusto estetico e da adattare all’ambiente. Le luci interne a LED si accendono e si spengono in modo automatico all’inizio e alla fine della corsa.

Si ricorda, infine, che un mini ascensore interno si contraddistingue per il buon rapporto qualità-prezzo, quindi può essere acquistato senza affrontare grossi investimenti e approfittando di modalità di pagamento agevolate.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.