Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bcc Aquara, approvato bilancio: incremento crediti e raccolta diretta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc Aquara, approvato bilancio: incremento crediti e raccolta diretta

Assemblea dei soci certifica ennesimo risultato positivo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2022
Condividi

L’Assemblea della BCC di Aquara del 15/05/2022 ha consegnato l’ennesimo risultato positivo alla sua storia. Nei suoi quasi 50 anni la Banca non ha mai registrato perdite di bilancio ed è riuscita a compenetrare il sostegno del territorio – mediante politiche attive – con le esigenze di solidità patrimoniale necessarie a garantire la tutela del risparmio e l’erogazione del credito.

Negli ultimi due anni la Banca ha affrontato un periodo delicato dell’economia territoriale, flagellata dall’emergenza pandemica, mettendo sul campo visione strategica e condizioni agevolate al servizio della clientela.
Il Bilancio 2021 approvato dall’assemblea registra un incremento annuo dei crediti del +8% e della raccolta diretta del + 18%, segno palpabile del gradimento di famiglie e imprese e del radicamento di una Banca che ambisce a diventare lo snodo nevralgico dell’imprenditoria salernitana, unendo la città capoluogo al Cilento passando per la dorsale agricola della Piana del Sele.

La Banca, inoltre, ha confermato la propria solidità patrimoniale facendo registrare un incremento dei fondi propri del +2,5% con un CET1 che si mantiene al 17,5% e un NPL ratio dell’ 8%. Anche il margine d’intermediazione – in crescita del +4,5% – conferma una redditività in assoluto equilibrio.

“Numeri che restituiscono un quadro di sostenibilità finanziaria attuale e prospettica nonostante il delicato periodo macroeconomico e che sono figli della sana e prudente gestione operata negli anni.
A marzo 2022, il trend che si registra per il nuovo esercizio è di importante crescita con i crediti aumentati di oltre il +4% in soli tre mesi, crediti deteriorati in riduzione, sostenute coperture sulle svalutazioni e utile in aumento”, afferma il direttore generale Antonio Marino.
Anche il 2022 conferma che la piccola Banca emersa dalle sorgive della Val Calore, cresciuta all’ombra del Cilento, fiorita nella piana del Sele, è – ormai – diventata punto di riferimento di gran parte della Provincia e della città di Salerno.

L’Assemblea dei Soci, rappresentati dal Rappresentante Designato, notaio Luigia La Greca, forte di 340 deleghe su 1886 Soci (18%) ha approvato all’unanimità il Bilancio 2021 ed ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, come segue:

Per il Collegio Sindacale:
• SICA GENNARO quale Presidente;
• BARLETTA ANTONELLA – Sindaco effettivo;
• DI FLORA CARMELO – Sindaco effettivo;
• MAURO GIULIANA – Sindaco supplente;
• VECCHIO GIANPIERO – Sindaco supplente.

Per il Collegio dei Probiviri:
• RONCACE’ SERAFINO quale Presidente;
• DURSO LUCIO – Probiviro effettivo;
• DARINO FEDERICA – Probiviro effettivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image