Attualità

Pro Loco Gelbison: ecco il nuovo direttivo

Sabato scorso l'assemblea dei soci. Ecco il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco Gelbison di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Durante l’assemblea dei soci, tenutasi sabato nove maggio, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Pro Loco Gelbison di Vallo della Lucania. Nella sua prima seduta dell’undici maggio scorso, lo stesso Consiglio Direttivo ha provveduto all’assegnazione delle cariche sociali.

InfoCilento - Canale 79

Pro Loco Gelbison: le cariche

All’unanimità sono stati eletti: Presidente Antonio Pesca; Vice Presidente Federica Barrella; Segretario Andrea Rinaldi; Tesoriere Francesca De Bellis. Gli altri settori inerenti alle attività dell’associazione stessa sono stati distribuiti tra gli altri otto componenti del Consiglio Direttivo, ovvero: Andrea De Luca, Nicola Marciano, Antonella Attanasio, Paolina Sansone, Enza Sansone, Federica Moscatiello, Dario de Marco e Daniele D’Amato.

Le dichiarazioni

«Un ringraziamento speciale va al Presidente uscente Lidia Ametrano, al segretario l’Avv. Massimo Correale ed all’intero Consiglio Direttivo per la straordinaria attività che hanno espletato durante questi anni, ricchi di iniziative e di successi – fanno sapere dal direttivo – Gli obiettivi del nuovo Consiglio Direttivo sono quelli di aggiungere, alle iniziative già poste in essere, altre attività per realizzare nuovi progetti per il progresso culturale e civile della nostra città e per promuovere dei programmi che possano rivalutare il nostro meraviglioso patrimonio urbano e paesaggistico. Contribuire alla crescita della nostra comunità anche attraverso iniziative di promozione turistica mediante la realizzazione di progetti condivisi con le altre associazioni del territorio e con l’amministrazione comunale. Il proposito è riuscire a realizzare tutto ciò coinvolgendo il più possibile i cittadini di Vallo della Lucania e, in particolare, i ragazzi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home