Alburni

A Roscigno Vecchia, torna la “Festa dell’asparago selvatico”

Torna domenica 1° maggio la festa dell'asparago selvatico a Roscigno Vecchia. Una manifestazione volta alla promozione del territorio

Roberta Foccillo

30 Aprile 2022

ROSCIGNO. Domani 1° Maggio, dopo lo stop per l’emergenza sanitaria, torna la “Festa dell’asparago selvatico”, a Roscigno Vecchia, che quest’anno giunge alla XI edizione.

La manifestazione è organizzata dal Comune, con la fattiva collaborazione dei ristoratori locali, delle Associazioni, della Pro Loco, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno e del Rotary Club Roccadaspide Valle del Calore.

La festa vuole promuovere il territorio, i suoi prodotti e far apprezzare in particolare la bontà di un prodotto di nicchia come l’asparago.

Ecco il programma completo della Festa dell’asparago a Roscigno Vecchia

Nel corso della manifestazione, sarà possibile degustare prodotti tipici con menù fisso e acquistare prodotti dell’artigianato locale

  • Primi piatti con lasagne e asparagi, cortecce al sugo con asparagi
  • Secondo piatto con spezzatino e asparagi, pane e vino

Non solo enogastronomia, ma anche attività ed escursioni: ecco cosa si potrà fare

Si potranno, inoltre, effettuare escursioni e visite guidate. Alle ore 13:00, apertura stand di degustazioni enogastronomiche; l’ingresso al borgo è consentito solo alle autovetture d’epoca.

L’iniziativa, si propone di promuovere l’attuazione di una strategia di sviluppo, tesa alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio archeologico, storico- artistico, paesaggistico ed enogastronomico locale.

Per qualsiasi informazione, è possibile consultare il sito www.viviroscigno.it oppure telefonare ai seguenti numeri: 0828963043/ 3391664362/ 3391343919

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home