Cilento

Musica e poesia per il 25 aprile a Camerota

Il 25 aprile a Camerota si commemorano partigiani e antifascisti con musica e poesia. Ecco l'iniziativa nel giorno della Liberazione

Comunicato Stampa

21 Aprile 2022

Musica e poesia per ricordare e commemorare partigiani e antifascisti: è così che l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), insieme alla Pro Loco Camerota APS e all’associazione BookCrossing “Camerota”, vogliono rendere omaggio a un giorno così importante, per la storia d’Italia.

Un percorso itinerante, che partirà da Lentiscosa alle ore 16:30, nel ricordo del partigiano Salvatore Mazzeo, per spostarsi, poi, alle ore 17:30 a Licusati, dove verrà ricordato l’antifascista Giovanni Garofalo, e si concluderà alle ore 18:30 a Camerota, in memoria dei partigiani Vittorio Pellegrino e Francesco Cusati.

La giornata si concluderà a Camerota paese, in via Santa Maria, con un concerto per la pace, insieme alla The Bordello Rock ‘n’ Roll Band.

«In un momento in cui nei nostri animi, nei nostri cuori, aleggia l’ansia, la tristezza, la preoccupazione e il dolore per le gravi vicende collegate all’aggressione dell’Ucraina, alle distruzioni ed ai morti, a donne e bambini “in cammino” verse nuove terre, in cerca di salvezza e di serenità, la Pro Loco Camerota APS, proprio per la sensibilità e la cultura di cui è portatrice anche in quest’ultima esperienza della guerra in Ucraina, ha saputo attivarsi per mettere in campo una manifestazione, unitamente all’associazione BookCrossing “Camerota” e all’ANPI, di solidarietà e di pace con un concerto serale, ricordando prima di tutto i nostri partigiani», il commento di Gino Del Gaudio, presidente Pro Loco Camerota APS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home