• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, bonus Tari per le famiglie in difficoltà

Bonus Tari, l'iniziativa del Comune di Capaccio Paestum in favore delle famiglie in difficoltà a causa del covid

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 21 Aprile 2022
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

CAPACCIO PAESTUM. Bonus sulla Tari per le famiglie in difficoltà a causa del covid. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri. L’Ente, seguendo anche l’esempio di molti altri comuni, ha pubblicato un avviso per il riconoscimento del beneficio consistente nella riduzione o nell’azzeramento delle pendenze tributarie relative alla tassa rifiuti per gli anni 2020 e 2021. L’iniziativa interessa le famiglie in condizioni economiche disagiate a seguito dell’emergenza covid.

Bonus Tari a Capaccio, l’iniziativa

Gli uffici procederanno a riconoscere bonus sotto forma di compensazioni, fino ad una morosità di 500 euro. Il riconoscimento sarà valido per persone singole e nuclei familiari, purché cittadini italiani residenti nel comune di Capaccio Paestum, cittadini dell’Unione Europea ed extracomunitari residenti sul territorio comunale e titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo, a partire da oggi e fino al 20 maggio 2022 (ore 12.00), utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Politiche Sociali o sul sito ufficiale del Comune di Capaccio Paestum.

La graduatoria

La graduatoria sarà stilata tenendo conto dell’ISEE, con priorità ai nuclei con un valore più basso. A parità di valore ISEE, avrà la precedenza il nucleo familiare in cui siano presenti più figli minori. Il beneficio prevede l’azzeramento del 100% del debito per i contribuenti con ISEE fino a 1.500 euro; mentre per chi presenterà ISEE con valore da 1.500 a 5mila euro, sono previste riduzioni dal 70% al 90% del debito maturato.

Le esenzioni e le agevolazioni hanno effetto per il solo anno in cui viene presentata la relativa richiesta e saranno concesse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.