• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: appello per l’ampliamento della rete fognaria

Ampi territori a Capaccio Paestum non sono ancora serviti da rete fognaria. Ambiente e Territorio: "Sia una priorità"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. «Ampi territori di Capaccio Paestum non sono ancora serviti da rete fognaria, il dato dell’amministrazione è di 1/3 del territorio ed uno studio del 2016 ne evidenzia la situazione, poco o pochissimo è cambiato da allora». Lo segnalano dal Comitato Ambiente e Territorio Capaccio Paestum.

Rete fognaria a Capaccio Paestum: i dati

La cartografia (vedi in basso) mostra come le aree maggiormente dotate di condotte fognarie rispetto al numero di abitanti siano quelle situate lungo la costa e nella sezione meridionale del Comune (oltre 6 metri/abitante). L’indice è più basso nelle aree adiacenti all’asse stradale principale (da Ponte Barizzo a Cafasso Borgo Nuovo) dove è relativamente elevato il numero di residenti, nonché in quelle collinari, poco abitate, dove lo sviluppo lineare della rete è minimo o del tutto assente, osservano dal Comitato.

«Il miglioramento della rete fognaria deve essere considerato strategico anche nell’ottica di un miglioramento della qualità ambientale del Comune di Capaccio Paestum, al riguardo apprendiamo con piacere l’arrivo di 14 milioni di euro dalla Regione per il collettamento di ampie zone e altri 9 per il depuratore», ricordano dal Comitato.

I benefici

Un sistema di trattamento delle acque reflue virtuoso può determinare non pochi benefici. Da Ambiente e Territorio, infatti, evidenziano come comune nel danese di Aarhus, l’impianto di trattamento delle acque reflue cittadino produce ora più energia di quella che consuma e alimenta il teleriscaldamento per centinaia di famiglie, riducendo le emissioni del 35%.

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.