Attualità

Movida a Vallo della Lucania: ecco le nuove regole

Movida violenta a Vallo della Lucania, sindaco firma nuova ordinanza che mitiga le regole fissate nel precedente provvedimento

Costabile Pio Russomando

14 Aprile 2022

Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove regole per la movida a Vallo della Lucania. Lo scorso marzo il sindaco Antonio Sansone aveva firmato un provvedimento con il quale fissava alcune limitazioni agli orari di apertura delle attività, alla vendita di alcoolici e alle attività di intrattenimento (leggi qui). Una decisione presa anche in ragione di alcune intemperanze registrate nei giorni precedenti.

InfoCilento - Canale 79

Movida a Vallo della Lucania: il confronto con gli essercenti

L’ordinanza, però, aveva provocato più di qualche malumore, soprattutto tra i gestori dei locali che nei giorni scorsi hanno incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale. La richiesta è stata quella di mitigare le misure adottate.

I titolari dei pubblici esercizi hanno garantito una piena manifestazione di responsabilità in merito ala necessità di gestire i locali della movida di Vallo della Lucania nel rispetto della quiete pubblica, del diritto al riposo delle persone e del decoro.

Dal canto suo l’amministrazione comunale, pur dichiarando di non voler frenare la movida, ha confermato la necessità di avere delle regole e garantire maggiori controlli, rendendosi disponibile ad intervenire potenziando, ad esempio, la videosorveglianza.

La nuova ordinanza

Di qui la decisione di pubblicare una nuova ordinanza che pur prevedendo specifici divieti risulta meno restrittiva della precedente. La stessa sarà valida fino al prossimo 31 maggio.

Nello specifico essa prevede: dalle 00:30 e fino all’orario massimo di apertura il consumo di bevande è consentito solo con somministrazione e consumo sul posto; dalle 20 alle 00:29, inoltre, la vendita con somministrazione di bevande da asporto è consentita soltanto in contenitore monouso.

La vendita e la somministrazione di alcolici sono vietate dalle 24 alle 7 se effettuate al di fuori degli esercizi minuti di licenza; dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi anche muniti di licenza.

L’ordinanza fa riferimento anche ai distributori automatici che potranno somministrare alcoolici fino alle ore 01:30.

Quanto all’apertura delle attività di somministrazione di alimenti e di bevande, essa è consentita dalle 5 all’1:30 dal lunedì al giovedì e dalle 5 alle 2:30 negli altri giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home