Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Movida a Vallo della Lucania: ecco le nuove regole
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Movida a Vallo della Lucania: ecco le nuove regole

Movida violenta a Vallo della Lucania, sindaco firma nuova ordinanza che mitiga le regole fissate nel precedente provvedimento

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 14 Aprile 2022
Condividi
Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove regole per la movida a Vallo della Lucania. Lo scorso marzo il sindaco Antonio Sansone aveva firmato un provvedimento con il quale fissava alcune limitazioni agli orari di apertura delle attività, alla vendita di alcoolici e alle attività di intrattenimento (leggi qui). Una decisione presa anche in ragione di alcune intemperanze registrate nei giorni precedenti.

Movida a Vallo della Lucania: il confronto con gli essercenti

L’ordinanza, però, aveva provocato più di qualche malumore, soprattutto tra i gestori dei locali che nei giorni scorsi hanno incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale. La richiesta è stata quella di mitigare le misure adottate.

I titolari dei pubblici esercizi hanno garantito una piena manifestazione di responsabilità in merito ala necessità di gestire i locali della movida di Vallo della Lucania nel rispetto della quiete pubblica, del diritto al riposo delle persone e del decoro.

Dal canto suo l’amministrazione comunale, pur dichiarando di non voler frenare la movida, ha confermato la necessità di avere delle regole e garantire maggiori controlli, rendendosi disponibile ad intervenire potenziando, ad esempio, la videosorveglianza.

La nuova ordinanza

Di qui la decisione di pubblicare una nuova ordinanza che pur prevedendo specifici divieti risulta meno restrittiva della precedente. La stessa sarà valida fino al prossimo 31 maggio.

Nello specifico essa prevede: dalle 00:30 e fino all’orario massimo di apertura il consumo di bevande è consentito solo con somministrazione e consumo sul posto; dalle 20 alle 00:29, inoltre, la vendita con somministrazione di bevande da asporto è consentita soltanto in contenitore monouso.

La vendita e la somministrazione di alcolici sono vietate dalle 24 alle 7 se effettuate al di fuori degli esercizi minuti di licenza; dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi anche muniti di licenza.

L’ordinanza fa riferimento anche ai distributori automatici che potranno somministrare alcoolici fino alle ore 01:30.

Quanto all’apertura delle attività di somministrazione di alimenti e di bevande, essa è consentita dalle 5 all’1:30 dal lunedì al giovedì e dalle 5 alle 2:30 negli altri giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image