Attualità

Movida violenta a Vallo della Lucania: arriva un’ordinanza

Movida violenta a Vallo della Lucania, dopo gli episodi dei giorni scorsi, il sindaco ha firmato un'ordinanza che fissa le regole per le attività

Ernesto Rocco

23 Marzo 2022

Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Movida violenta a Vallo della Lucania, arriva una ordinanza per disciplinare i comportamenti. Il primo cittadino, Antonio Sansone, ha firmato quest’oggi il provvedimento con decorrenza immediata e valido fino a diversa disposizione. Esso regola in particolare la somministrazione di vendita di bevande alcooliche, le attività di intrattenimento nonché l’apertura e chiusura delle attività.

Movida violenta a Vallo della Lucania: le nuove regole

Dal venerdì alla domenica, nei giorni festivi e prefestivi, dopo le 23 e fino all’orario massimo di apertura consentita, la somministrazione è consentita sul posto, ovvero all’interno del locale o in area pertinenziale.

Viene invece vietata la somministrazione e il consumo di alcoolici dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi; dalle ore 22 alle 7 negli esercizi commerciali tramite distributori automatici.

Le disposizioni per le attività.

Regole precise per limitare la movida violenta a Vallo della Lucania sono previste anche per le attività.

Per quanto riguarda l’orario di apertura/chiusura esso è fissato dalle ore 5 alle 01.30.

Il sindaco Antonio Sansone ha regolato infine l’intrattenimento e gli spettacoli nei pubblici esercizi: sarà consentito dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 23 nei giorni feriali; fino alle 24 nei weekend.

All’interno dei locali, infine, è consentita l’attività di intrattenimento fino all’una, purché non arrechi disturbo al riposo delle persone.

Sanzioni sono previste per i trasgressori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home