Attualità

Viabilità e sosta: ecco le regole per l’estate a Pioppi e Acciaroli

Viabilità e sosta, ecco le regole per l'estate nelle località costiere di Pioppi e Acciaroli. Sindaco Stefano Pisani firma ordinanza

Luisa Monaco

11 Aprile 2022

POLLICA. Il sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza con la quale fissa le regole per la circolazione e la sosta in vista dell’estate. Nello specifico i provvedimenti riguardano le frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi. L’ordinanza è entrata in vigore già da aprile e sarà valida fino al prossimo 2 ottobre.

Viabilità e sosta: le regole per Pioppi

Per quel che concerne Pioppi è stato istituito il divieto di sosta su via Caracciolo tra il civico 68 alla traversa di Piazza del Millenario e da qui al civico 126, garantendo comunque l’arresto temporaneo del veicolo per esigenze di breve durata.

Divieto di sosta in via Caracciolo anche dal civico 236 al 242 e dal 254 al confine con il Comune di Casal Velino. E ancora: su via Correale (lato monte) dal civico 7 al confine con Casal Velino; su ambo i lati in via Vinciprova e sulla strada di accesso al parcheggio della località Porto del Fico.

Prevista la limitazione della sosta per 60 minuti con disco orario sul piazzale di via Vinciprova, sul lato monte sottostante le case popolari di via Correale.

Istituita la sosta a pagamento su via Correale e sul piazzale sottostante Piazza del Millenario dalle ore 8 alle 20 con tariffa di 1 euro ogni ora. L’istituzione della sosta a pagamento sul piazzale “Porto del Fico” dalle 8 alle 20 con tariffa unica di 2 euro, ad eccezione dei residente nel Comune di Pollica muniti di pass.

Le regole ad Acciaroli

Per quanto riguarda Acciaroli, il sindaco Stefano Pisani ha previsto l’istituzione dell’ingresso all’abitato sottoposto a pagamento con tariffa unica di 3 euro dalle ore 8 alle 18; tariffa unica di 4 euro dalle 18 alle 2 e di 7 euro per l’intera giornata. Il provvedimento riguarda il tratto del ristorante Mediterraneo e l’intera area portuale.

Disposta anche l’istituzione della sosta a pagamento con tariffa unica di 2 euro dalle 8 alle 18, di 3 euro dalle 18 alle 2 e di 5 euro per l’intera giornata nell’area di parcheggio di via Nicotera denominata Parcheggio Passolara, nell’area parcheggio di via Nicotera, su via Nicotera.

Spazi liberi per parcheggiare sono stati previsti nelle traverse del rione Passolara e sulla Sr ex SS 267 in località San Primo (lato destro direzione Acciaroli).

E ancora: sosta a pagamento con le medesime tariffe su via Circumvallazione Interna; sulla I Discesa a Mare in località San Primo; nell’area parcheggio di località San Primo posta al di là della striscia di margine della Sr ex SS267 lato destro; nell’area parcheggio nei pressi della statale sotto il livello della strada.

Parcheggio a pagamento (dalle 8 alle 20 con tariffa unica a 3 euro) sull’area di parcheggio di località San Primo, di fronte al villaggio Il gabbiano. Disco orario con sosta per 30 minuti su via Willburger e a pagamento dopo le 20con tariffa unica 3 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home