Attualità

Vinitaly: la Campania conquista i mercati internazionali, anche il Cilento presente

Anche il Cilento presente a Vinitaly, la Campania conquista i mercati internazionali ed è un grande successo, queste le parole di Nicola Caputo

Ansa

11 Aprile 2022

Vinitaly

“La Campania è tornata al Vinitaly da protagonista con 220 aziende di tutte le aree di produzione della nostra regione. Stiamo mettendo in campo una grandissima propensione ad aggredire i mercati internazionali; visto che i nostri vini sono molto ben percepiti all’estero, anche in ragione dell’attrattività dei nostri territori”.

Così l’assessore regionale alle politiche agricole, Nicola Caputo, ha illustrato la missione della Campania al Vinitaly di Verona, dove è presente con uno stand istituzionale al centro del Palaexpo. “Il vino – ha aggiunto Caputo – sta diventando una sorta di ambasciatore della Campania al di fuori dei nostri confini; e noi stiamo cercando di potenziare questo ‘link’ con l’enoturismo, anche elaborando un modello di sistema vitivinicolo campano, basato anche su una grande sintesi dal punto del brand e del marketing”.

I mercati più attrattivi per i nostri vini – ha concluso Caputo – restano gli Stati Uniti, il Canada e il Nord America in genere, ma anche il Nord Europa, in particolare la Germania. Siamo ben presenti anche nell’Europa dell’Est, speriamo anche che la guerra ci consenta di riprendere le tante iniziative che avevamo intrapreso in quell’area. Ci stiamo affacciando anche all’Asia, la Corea del Sud; è il Paese che sta registrando il più grande trend, mentre mercati interessanti rimangono naturalmente il Giappone e la Cina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home