Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Discarica a Vibonati, minoranza chiede chiarimenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Discarica a Vibonati, minoranza chiede chiarimenti

Discarica a Vibonati, gruppo di minoranza chiede l’individuazione delle responsabilità amministrative. Ecco la nota

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Aprile 2022
Condividi

VIBONATI. I consiglieri di minoranza del Comune di Vibonati, Giovanni Scognamiglio, Vincenzo De Filippo, Dario Ruocco e Antonio Scognamiglio, hanno inviato una interpellanza a risposta scritta al Ministero dell’Interno, al Prefetto di Salerno, al Ministero dell’Ambiente, all’ARPAC, al sindaco Manuel Borrelli e alla segretaria comunale per avere chiarimenti sulla frana registrata sotto la vecchia discarica comunale (leggi qui).

«La frana evidenziava palesemente enormi quantità di rifiuti di varia natura fino ad allora interrati e non conosciuti dall’Amministrazione comunale – scrivono i consiglieri – Sono stati subito allertati da un cittadino i Carabinieri del NOE di Salerno ed i consiglieri comunali di opposizione hanno anche allertato i Carabinieri tramite il 112. Risultavano evidenti lavori di sbancamento con una ruspa per la costruzione di un poligono da tiro, effettuati da un’associazione sportiva a proprie spese come da determina dirigenziale n. 98 del 2 ottobre 2021 a firma di Antonio Quintieri, Comandante della Polizia Municipale. Era evidente, inoltre, l’inesistenza di un regolare cantiere con recinzioni di sicurezza e con cartellonistica specifica come prescritto dalla legge, in una zona ‘nota’ (dichiarazioni successive del Sindaco) per la preesistenza di una vecchia discarica. L’attenta lettura della determina dirigenziale lascia intravedere una serie di irregolarità e di violazioni dell’iter previsto dalla legge nei casi in cui si procede, nella progettazione prima e nell’attuazione dopo, di simili lavori e il lavoro di sbancamento effettuato (senza controlli e vigilanza dell’Amministrazione comunale?) in un periodo autunnale piovoso abbia favorito e scatenato la frana fino al canale sottostante».

«La situazione venutasi a creare richiede indubbiamente e prioritariamente l’individuazione delle responsabilità amministrative in materia di autorizzazione, progettazione e vigilanza di questi lavori. La frana ha evidenziato l’esistenza di una grande discarica interrata in tutta la zona che richiederà grossi interventi di bonifica e di messa in sicurezza complessiva. Andranno accertati i danni all’ambiente naturale e alla salute pubblica in virtù di quanto la frana ha evidenziato», osservano dal gruppo di minoranza.

«“Alla luce delle ultime notizie sul sequestro dell’ex discarica in località Vecchio, come gruppo d’opposizione ribadiremo al sindaco la nostra netta posizione politica – concludono i consiglieri di minoranza – Chiediamo per la seconda volta e con ancora più forza che l’Ente si costituisca parte civile, in modo da non far ricadere sui cittadini i danni economici e materiali di questa delicata vicenda. Apprendiamo anche noi così come tutta la popolazione di Vibonati che la discarica sembrerebbe essere addirittura abusiva con il percolato che andrebbe a finire in un canale. Tutto questo mette ancora di più in risalto il completo fallimento della compagine di maggioranza che ha confermato le linee politiche dell’Amministrazione sul settore dei rifiuti anche dopo il sequestro del centro di raccolta avvenuto pochi anni fa».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.