Attualità

Sequestrata discarica abusiva a Vibonati

Discarica abusiva a Vibonati, sequestrata area di 750mq. Interrati rifiuti d’ogni genere. Percolato in un canale

Comunicato Stampa

30 Marzo 2022

VIBONATI. Personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, nell’ambito di apposita delega d’indagine conferita dalla Procura della Repubblica di Lagonegro finalizzata a prevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale, ha proceduto al sequestro penale di una porzione di terreno di circa 750 mq ubicata nel Comune di Vibonati.

Sequestrata discarica abusiva a Vibonati: le contestazioni

Sono di natura ambientale i reati accertati che hanno condotto all’applicazione della misura preventiva.

Sul posto, infatti, i militari hanno cristallizzato la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti urbani parzialmente interrati (terre e rocce da escavo miste a materiale inerte da demolizione e costruzione) nonché ulteriori rifiuti ferrosi e plastici.

Inoltre hanno appurato la presenza di uno scarico diretto sul suolo di percolato in assenza di Autorizzazione Unica Ambientale nonché di idonea regimentazione e canalizzazione delle acque. Ciò in un’area già sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico. A valle della frana una ulteriore fuoriuscita di percolato si disperdeva in direzione del sottostante canale seguendo la naturale pendenza del terreno.

I controlli

L’ attività rientra nell’ambito del fascicolo penale aperto dall’Autorità Giudiziaria a seguito di un evento franoso che ha interessato l’area all’inizio di quest’anno e che ha riportato alla luce l’ingente quantitativo di rifiuti.

Si tratta di un’attività di indagine complessa, che ha richiesto specifiche competenze tecniche, e per le quali i militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera cilentana, all’uopo delegati, si sono avvalsi del supporto di geologi e personale dell’ARPAC.

Il sequestro dell’area, convalidato solo poche ore fa, si é reso necessario in considerazione dell’accertato pericolo per la pubblica e privata incolumità derivante dal possibile allargamento del fenomeno franoso.

Le ulteriori indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, ancora in corso di esecuzione, consentiranno agli uomini della Guardia Costiera di Palinuro di individuare i responsabili degli illeciti riscontrati nonché di eventuali più gravi fattispecie di reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home