Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Almanacco del 25 marzo 2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco del 25 marzo 2022

Almanacco del 25 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Marzo 2022
Condividi

Almanacco del 25 marzo 2022:

Santi del giorno: Sant’Isacco (Patriarca)
Santa Lucia Filippini (Vergine)
San Dismas, il Buon LadroneEtimologia: Isacco, il nome deriva dall’ebraico Isehaq e significa “Dio sorride”. Nell’antico Testamento era il figlio di Abramo.

Proverbio del giorno:
Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia.

Aforisma del giorno:
Il valore di un’idea non ha nulla a che vedere con la sincerità di chi la espone. (O. Wilde)

Accadde Oggi:

1436 – Consacrata la cattedrale di Santa Maria del Fiore: Dal Medioevo al Rinascimento, la sua costruzione attraversò quasi un secolo e mezzo di storia cittadina. Quando venne ultimata era la più grande cattedrale d’Europa, oggi è la terza più alta al mondo dopo la Cattedrale di Beauvais e la Basilica di San Pietro in Vaticano. Ma soprattutto è uno degli esempi più sublimi del Rinascimento italiano.

1585 – Istituita l’Accademia della Crusca Da oltre quattro secoli la massima istituzione linguistica italiana, ogni suo parere sulla grammatica e sul lessico della “lingua del sì” è vangelo!1945 – Debutta Napoli milionaria di De Filippo: Napoli vive le fasi conclusive del secondo conflitto mondiale, tra rastrellamenti nazifascisti e bombardamenti alleati. Un’altra guerra sta per abbattersi sulla famiglia di Gennaro Iovine e in generale sul popolo partenopeo, colpevole e insieme vittima di una mancata ricostruzione materiale e morale e di una “nottata” non ancora trascorsa. Un lucido e profetico affresco della sua città che Eduardo De Filippo traspose nella commedia Napoli milionaria, portata in scena per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli, il pomeriggio del 25 marzo 1945.

Sei nato oggi? I nati il 25 marzo non si fermano mai: sono tra gli individui più attivi, energici e dinamici dell’anno. Apparentemente sembrano dei dominatori nati, ma forse sarebbe meglio definirli dei solitari, degli individualisti: quando infatti si trovano a dover guidare un gruppo, non lo fanno quasi mai per desiderio di emergere, ma perché spinti dalle circostanze o dal loro stesso talento. Il matrimonio risulta alquanto difficile per questi individualisti, forse perché sono abituati a ragionare solo per sé: il loro partner deve non soltanto sapere essere un vero compagno, ma anche saper controbilanciare la loro energica personalità. Non troppo dotati di tatto, i nati il 25 marzo hanno un temperamento schietto e sbrigativo che non di rado li mette nei pasticci.

Celebrità nate in questo giorno:

1940 – Mina: Regina incontrastata della musica leggera italiana, con la sua voce dalle infinite possibilità ha interpretato migliaia di canzoni che hanno fatto la storia del Bel Paese.

1942 – Aretha Franklin: Un mito vivente della musica gospel e dell’R&B, dotata di un timbro vocale che le permette qualsiasi virtuosismo e che l’è valso il soprannome di Lady Soul.

1947 – Elton John: Musicista e cantautore tra i più valenti del rock mondiale, per le cronache musicali è il Baronetto.

Scomparsi oggi

1918 – Claude Debussy: Nato a Saint-Germain-en-Laye, nel nord della Francia, viene considerato tra i più eccelsi compositori della storia francese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image