Alburni

Corleto Monforte: Comune programma interventi per il decoro urbano

Il Comune, intende restaurare l'antico mulino, realizzare un parcheggio interrato sotto al campetto comunale e ammodernare Piazza Municipio

Roberta Foccillo

22 Marzo 2022

Corleto Monforte

CORLETO MONFORTE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Ferrara, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione delle aree pubbliche sul territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Interventi in programma

Nello specifico, l’Ente, intervenire con lavori di ammodernamento per la Piazza Municipio e la realizzazione di un parcheggio interrato al di sotto del campetto comunale.

Si prevedono interventi di rifunzionalizzazione e riqualificazione, per la strada di collegamento della Piazza a Via Modesto Russo.

Il progetto dei lavori, prevede un quadro di spesa pari a € 2.703.552,56; di cui € 2.017.886,00 per lavori e € 685.666,56 di somme messe a disposizione.

Restauro dell’antico mulino

Sempre nell’ottica del decoro urbano e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio, il Comune ha deciso di progettare lavori per il restauro e il ripristino funzionale del mulino ad acqua; sito in località “piedi dell’armi”.

In particolare, si vuole procedere alla sistemazione dello spazio antistante; ripristinare l’antico sentiero che parte dal centro storico e arriva fino al Comune di Sant’Angelo a Fasanella, con il restauro delle vecchie vasche esistenti.

Gli interventi in programma, avranno un costo complessivo pari a € 600.000,00; di cui € 459.102,19 per lavori e € 140.897,81 di somme messe a disposizione, il progetto sarà realizzato solo a seguito di un opportuno finanziamento.

Il commento

L’obiettivo di questi interventi, è migliorare la qualità del decoro urbano; offrire servizi utili e adeguati a tutti i cittadini residenti e a quanti vogliono farci visita durante l’anno“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home