Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, Provincia investe su ponti e viadotti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, Provincia investe su ponti e viadotti

La Provincia di Salerno, pronta ad intervenire su diverse infrastrutture stradali in particolare su taluni ponti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Marzo 2022
Condividi
Ponte Caiazzano

La Provincia di Salerno pronta ad intervenire su diverse infrastrutture stradali, in particolare su taluni ponti. L’Ente con sede a Palazzo Sant’Agostino può contare su un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; di concerto con quello dell’Economia e delle Finanza di otre 20milioni.

I fondi sono vincolati proprio alla messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane.

“Per l’annualità 2021 – dichiara il Presidente Michele Strianese – lo stanziamento complessivo è di euro 6.180.277,35 da destinare alla messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e per la costruzione di nuovi ponti in tutto il territorio provinciale, in base al programma inviato dalla Provincia. Gli stanziamenti per il 2022 sono di euro 7.946.070,88 e per 2023 sono di euro 6.180.277,35″. Risorse vanno anche per interventi nei comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Si tratta del ponte sulla SP 51 (fiume Tanagro), a Casalvelino sulla SP 161 (fiume Alento), ad Ascea Ceraso sulla SP 269, sulla SP 447 tra Palinuro e Marina di Camerota (tra fiume Alento e fiume Mingardo) e infine sempre sulla SP 447-RACC ad Ascea.

Va sottolineato infatti che molte di queste opere risalgono al dopoguerra e hanno raggiunto oggi il loro ciclo di vita finale. È necessario quindi intervenire o addirittura sostituire viadotti costruiti 60 o 70 anni fa per tutelare la mobilità in sicurezza nei nostri territori.

Tutte le attività sono coordinate dal Settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image