Attualità

“M’Illumino di meno”: Agropoli spegne le luci del castello

Il Comune di Agropoli anche quest'anno aderisce all'iniziativa M'Illumino di meno, promossa da Caterpiller e Rai Radio 2

Comunicato Stampa

10 Marzo 2022

Castello di Agropoli

Il Comune di Agropoli, insieme all’associazione AltroSpazio, aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, in programma domani, venerdì 11 marzo. Ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2, l’edizione 2022 mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente.

InfoCilento - Canale 79

L’invito di M’illumino di Meno 2022 è a spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare. Agropoli risponderà presente spegnendo le luci di un luogo simbolo della città: il castello angioino-aragonese.

«Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppolaabbiamo deciso di aderire a questa importante iniziativa per lanciare un messaggio simbolico in favore dell’ambiente e della transizione ecologica. Sono contento che siano stati i giovani dell’Associazione AltroSpazio a sollecitare la nostra partecipazione a M’Illumino di Meno e noi abbiamo immediatamente risposto presente».

«Questa amministrazione – ha evidenziato l’assessore all’ambiente Rosa Lampasona – è sempre sensibile a questi temi. Siamo consapevoli che dobbiamo avere la massima cura del nostro ambiente, partendo dalle piccole cose. Nelle prossime settimane organizzeremo altre iniziative, a cominciare dalla messa a dimora di nuovi alberi nella villa comunale».

«L’11 marzo col Comune di Agropoli parteciperemo a “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Per l’occasione il Castello Angioino Aragonese di Agropoli spegnerà la sue luci simbolicamente per una sera. – ha detto Davide Zammarrelli di Altrospazio L’invito di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici quanto mai necessari nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia, è a pedalare, rinverdire e in generale migliorare. Si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili. Perché oggi, più che mai, rompere la dipendenza dal gas e investire sulle rinnovabili è un gesto di pace».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home