Cilento

63enne di Ogliastro muore dopo operazione: indagati cinque medici

Muore dopo operazione: aperto un procedimento penale per la morte tutta da chiarire di una appena sessantatreenne di Ogliastro Cilento,

Comunicato Stampa

10 Marzo 2022

Ospedale

OGLIASTRO CILENTO. Doveva sottoporsi a un intervento di routine di pulizia di una fistola infetta al braccio dovuta alla dialisi, ma qualcosa durante l’operazione dev’essere andato storto, la paziente ha subìto un arresto cardiaco ed è spirata dopo una settimana di agonia e un lungo calvario in ben tre ospedali.

Muore dopo operazione: il caso

Riscontrando l’esposto presentato dai familiari, assistiti da Studio3A-Valore S.p.A., il Pubblico Ministero della Procura di Torre Annunziata, Emilio Prisco, ha aperto un procedimento penale per la morte tutta da chiarire di una appena sessantatreenne di Ogliastro Cilento, deceduta il 2 marzo all’ospedale di Boscotrecase, e ha iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di omicidio colposo in concorso cinque sanitari.

Si tratta di un chirurgo vascolare, un anestesista e rianimatore, un cardiologo, e la responsabile del laboratorio generale di base, clinica chimica e microbiologia, tutti operanti per la clinica privata convenzionata San Francesco di Telese Terme dove è stato effettuato l’intervento, più il chirurgo che aveva operato in precedenza la vittima per lo stesso problema nella casa di cura Tortorella di Salerno.

Il Sostituto Procuratore ha altresì disposto l’autopsia sulla salma che sarà decisiva per accertare le cause del decesso ed eventuali responsabilità da parte dei medici: l’incarico sarà conferito lunedì 14 marzo, alle 12, negli uffici della Procura torrese.

La storia

La 63enne da dieci anni doveva sottoporsi, per tre giorni a settimana, a dialisi per nefropatia da reflusso e, data la frequenza della terapia, le era stata impiantata una fistola, ossia un collegamento tra una vena e un’arteria al braccio destro. La fistola le veniva sostituita ogni due anni con operazioni mirate ma nonostante questo le ha sempre provocato infezioni con la conseguenza di doversi sottoporre anche a periodici interventi di pulizia, gli ultimi dei quali nei mesi di agosto e novembre 2021, presso la casa di cura Tortorella.

All’inizio di febbraio, lamentando i soliti dolori al braccio destro, la donna ha effettuato una visita specialistica da un chirurgo vascolare del Policlinico Federico II di Napoli, il quale le ha riscontrato l’ennesima infezione che sarebbe stata provocata da residui della fistola lasciati per errore nel corso di precedenti interventi di pulizia.

Il dottore che curava la dialisi della paziente, pertanto, le ha prescritto un nuovo intervento di pulizia della fistola e ricostruzione delle vena, consigliandole di cambiare struttura, e la sessantatreenne si è rivolta alla clinica San Francesco di Telese Terme, dov’è stata ricoverata il 22 febbraio ed operata l’indomani, 23 febbraio.

Dopo una lunga attesa, alle 15 i familiari che, causa pandemia, non potevano assistere in presenza la loro cara, sono stati avvistati da un medico della clinica che l’intervento era riuscito ma che la paziente aveva subito un “piccolo” arresto cardiaco e per questo la stavano trasferendo al San Leonardo di Castellammare di Stabia: il dottore aveva altresì detto loro di stare tranquilli perché la signora sarebbe stata vigile e cosciente. Il marito e i figli della 63enne si sono precipitati nel nosocomio di Castellammare ma qui una dottoressa del reparto di Rianimazione, dove la sessantatreenne è stata subito ricoverata, ha raccontato loro un’altra e molto più amara verità: in realtà la paziente era giunta al San Leonardo in condizioni già disperate, in coma e intubata, non si sarebbe mai svegliata dall’intervento subito e l’arresto cardiaco, sopraggiunto quasi al termine dell’operazione, le aveva provocato, tra l’altro, mancanza di ossigeno al cervello per un periodo non definito, con conseguenti gravissimi danni cerebrali. Era ovviamente sottoposta a ventilazione forzata e sedata.

Non bastasse, il 25 febbraio la donna è pure risultata positiva al Coronavirus che deve per forza aver contratto in ospedale, visto che il tampone a cui si era sottoposta da prassi all’atto del ricovero nella clinica San Francesco era ovviamente negativo. Il virus non ha ovviamente avuto alcuna incidenza su un quadro clinico già compromesso, sta di fatto che la paziente, in coma, è stata nuovamente trasferita, all’ospedale di Boscotrecase, dedicato ai pazienti Covid, sempre in Rianimazione. Ma qui, nonostante tutti i tentativi dei medici di aprire una “finestra neuorologica” per risvegliarla, la mattina del 2 marzo il cuore della donna ha ceduto, per la disperazione e anche la rabbia dei familiari, che chiedono con forza di capire cosa sia esattamente accaduto in quella sala operatoria e se e chi abbia sbagliato.

Per fare piena luce sui fatti e ottenere verità e giustizia, i congiunti, attraverso il consulente legale dott. Vincenzo Carotenuto, si sono quindi rivolti a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella, tutela dei diritti dei citanti, ed è stata presentata una denuncia querela presso la stazione dei carabinieri di Ogliastro Cilento chiedendo all’autorità giudiziaria di accertare eventuali profili di colpa da parte dei medici che hanno o avuto in cura la paziente e di disporre un esame autoptico ad hoc. Richiesta riscontrate dalla Procura con l’apertura di un fascicolo e con i primi importanti provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home