Attualità

Donne in marcia per la pace a Castellabte

Una marcia per la pace a Castellabate. L'iniziativa promossa dalle donne dell'amministrazione comunale. In testa al corteo la bandiera ucraina

Comunicato Stampa

9 Marzo 2022

CASTELLABATE. Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolta la marcia della pace a Castellabate che, partita da Piazza Matarazzo, ha raggiunto Piazza Lucia dove, proprio sotto la Casa Comunale è stata resa ancor più unica e toccante da emozioni, sensazioni e momenti musicali. Ad organizzare questo evento per celebrare le donne, proprio in occasione della loro festa, e per dire no alla guerra, sono state le donne dell’amministrazione comunale Nicoletta, Dalila e Marianna insieme a Claudia e Simona.

InfoCilento - Canale 79

Marcia per la pace a Castellabate: l’iniziativa

Blu e giallo, i colori delle bandiere portate proprio da donne e bambine ucraine che vivono ormai da anni qui a Castellabate e le fiaccole ardenti di speranza impugnate dai partecipanti.

I commenti

Ringrazio tutte le donne dell’amministrazione che hanno organizzato questa manifestazione così toccante e importante, che anima in noi la speranza. Oggi doveva essere festeggiata soltanto la donna, come fulcro principale della nostra società, invece siamo qui, a dire basta alle atrocità della guerra in Ucraina. Esprimo tutta la nostra solidarietà  nei confronti di questo popolo e vogliamo essere concretamente d’aiuto per tutti coloro che fuggono dalla guerra”, così il Sindaco Marco Rizzo ha commentato la marcia per la pace a Castellabate.

La donna deve imparare a sentirsi libera nelle azioni e scelte, perché nessun altro è in grado di decidere per lei. Essa deve essere padrona della sua vita e deve imparare a dare valore e priorità a se stessa tutti i giorni”, afferma l’Assessore Marianna Carbutti.

La storia delle donne è una storia che racconta di lotte e sfide per la propria affermazione personale e professionale. Ricordando queste donne coraggio parlare oggi di violenza, discriminazione di genere e di femminicidio è davvero un fallimento per l’umanità intera. A tutto il popolo Ucraino esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà”, dichiara il Consigliere Dalila Russo.

“Al grido, al pianto e al dolore di ogni donna vittima di questa guerra volgiamo che giunga il nostro messaggio, Forza siamo con voi! La guerra non ha un volto di donna, ma nemmeno un volto di uomo. La guerra è solo atroce follia e contro questa vogliamo urlare basta!”, questo il commento sulla marcia per la pace a Castellabate dell’Assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home