Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Donne in marcia per la pace a Castellabte

Una marcia per la pace a Castellabate. L'iniziativa promossa dalle donne dell'amministrazione comunale. In testa al corteo la bandiera ucraina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Marzo 2022
Condividi

CASTELLABATE. Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolta la marcia della pace a Castellabate che, partita da Piazza Matarazzo, ha raggiunto Piazza Lucia dove, proprio sotto la Casa Comunale è stata resa ancor più unica e toccante da emozioni, sensazioni e momenti musicali. Ad organizzare questo evento per celebrare le donne, proprio in occasione della loro festa, e per dire no alla guerra, sono state le donne dell’amministrazione comunale Nicoletta, Dalila e Marianna insieme a Claudia e Simona.

Marcia per la pace a Castellabate: l’iniziativa

Blu e giallo, i colori delle bandiere portate proprio da donne e bambine ucraine che vivono ormai da anni qui a Castellabate e le fiaccole ardenti di speranza impugnate dai partecipanti.

I commenti

“Ringrazio tutte le donne dell’amministrazione che hanno organizzato questa manifestazione così toccante e importante, che anima in noi la speranza. Oggi doveva essere festeggiata soltanto la donna, come fulcro principale della nostra società, invece siamo qui, a dire basta alle atrocità della guerra in Ucraina. Esprimo tutta la nostra solidarietà  nei confronti di questo popolo e vogliamo essere concretamente d’aiuto per tutti coloro che fuggono dalla guerra”, così il Sindaco Marco Rizzo ha commentato la marcia per la pace a Castellabate.

“La donna deve imparare a sentirsi libera nelle azioni e scelte, perché nessun altro è in grado di decidere per lei. Essa deve essere padrona della sua vita e deve imparare a dare valore e priorità a se stessa tutti i giorni”, afferma l’Assessore Marianna Carbutti.

“La storia delle donne è una storia che racconta di lotte e sfide per la propria affermazione personale e professionale. Ricordando queste donne coraggio parlare oggi di violenza, discriminazione di genere e di femminicidio è davvero un fallimento per l’umanità intera. A tutto il popolo Ucraino esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà”, dichiara il Consigliere Dalila Russo.

“Al grido, al pianto e al dolore di ogni donna vittima di questa guerra volgiamo che giunga il nostro messaggio, Forza siamo con voi! La guerra non ha un volto di donna, ma nemmeno un volto di uomo. La guerra è solo atroce follia e contro questa vogliamo urlare basta!”, questo il commento sulla marcia per la pace a Castellabate dell’Assessore Nicoletta Guariglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.