• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: da aprile stop a quarantene

Si va verso un graduale ritorno alla normalità. Per il green pass si ipotizza di mantenerlo fino all'estate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Febbraio 2022
Condividi

Scuola verso la normalità da aprile niente più quarantene. Il miglioramento dei dati della pandemia di Covid-19, infatti, porterà a breve a nuovi allentamenti delle misure di restrizione. Lo ha annunciato il premier Draghi, che ha promesso una “road map delle riaperture” per i prossimi giorni. E anche il mondo della scuola attende eventuali novità
Si guarda con attenzione alla data del 31 marzo. È il giorno in cui scade lo stato di emergenza. Il governo non sembra intenzionato a prorogarlo e questo significherebbe un ritorno alla gestione ordinaria della pandemia

Per quanto riguarda il Green pass si fa largo l’ipotesi di mantenerlo almeno fino al 15 giugno per salire sui mezzi di trasporto e nei luoghi al chiuso. Dunque anche a scuola e su scuolabus, treni, bus, con cui tanti studenti si spostano ogni giorno

Per quel che concerne la scuola il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso ha chiesto la fine dell’emergenza sanitaria anche per la scuola dal prossimo 1° aprile. Questo comporterebbe la fine per la DAD per i non vaccinati, la fine delle quarantene e lo stop all’uso delle mascherine. Si tratta di richieste che dovranno però essere discusse e approvate dagli esperti, che al momento sembrano frenare su ipotesi simili

“Il Cts e il Ministero della Salute sarebbero chiamati a rivedere i protocolli per la frequenza scolastica e, come Ministero dell’Istruzione, potremmo sollecitare una normalizzazione delle attività didattiche per l’ultima parte dell’anno scolastico”, ha detto Sasso. “Niente più quarantene, niente più discriminazioni tra studenti, niente più impazzimenti per le famiglie”

Secondo il sottosegretario Sasso, “qualche misura precauzionale potrebbe rimanere anche con la fine dello stato di emergenza, sempre a tutela degli studenti e dei lavoratori della scuola. Sicuramente ci spenderemo affinché il ritorno alla normalità sia effettivo per tutti, senza distinzione in base allo stato vaccinale”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirusgreen passscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Seconda categoria: il punto sul girone L

Dopo sei giornate la classifica vede in vetta la Polisportiva Postiglione a…

10-9

Cilento in festa: trionfo di sapori con 10/9 che fa incetta di premi a «Gustus»

Trionfo per il Cilento delle migliori pizzerie campane 2026: 10/9 conquista 3…

Elezioni regionali, Filomena Rosamilia in corsa per la Regione: ascolto, partecipazione e pari opportunità

Filomena Rosamilia è candidata al Consiglio Regionale della Campania nella lista "A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.