Attualità

Capitale Cultura 2024: Padula sostiene l’Unione dei Comuni- Alto Cilento

Il Comune di Padula, sostiene l'Unione dei Comuni Alto Cilento, in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

La Giunta Comunale di Padula ha approvato una delibera per sostenere l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2024.

Il titolo ha l’obiettivo di sostenere, incoraggiare e valorizzare la capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo.

Il Ministero della Cultura ha reso noto che l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento si è classificata tra le dieci finaliste per l’edizione 2024. Inoltre, si tratta dell’unica realtà campana ad essere stata inserita nella rosa delle finaliste. “Il risultato raggiunto dal Cilento è una bella notizia per tutti noi. Mi auguro che l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento dice la sindaca di Padula, Michela Cimino, – si aggiudichi il titolo di Capitale della Cultura per l’anno 2024.

Del resto, la realtà padulese presenta forti elementi di continuità territoriale e sociale con i comuni dell’Unione, condividendone la ricchezza e la diversità culturale di un territorio caratterizzato da un importante patrimonio storico, artistico, monumentale ed immateriale”.

Appare del tutto evidente, dunque, la volontà del Comune di Padula di collaborare affinché l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento si aggiudichi il titolo, ma in realtà il sostegno della sindaca, Michela Cimino, rappresenta anche un chiaro segnale ai colleghi del Cilento, impegnati ultimamente a ostacolare la scelta di RFI di realizzare una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano.

Michela Cimino, però, non si rivolge soltanto colleghi cilentani. La prima cittadina di Padula invita i sindaci del Vallo di Diano a emulare l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento che si sono consorziati per dare più valore e forza alla candidatura del territorio.

Il risultato raggiunto dal Cilento dimostra che quando si decide di fare squadra, anche un titolo importante come quello di Capitale della Cultura, non risulta irraggiungibile. Spero che questa esperienza possa servire in futuro a superare i campanilismi e a fare squadra anche nel Vallo di Diano”, conclude Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home