Attualità

Unisa: torna l’orientamento universitario per le aspiranti matricole

In programma appuntamenti on line ma anche visite guidate e tour in presenza

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2022

Università di Salerno

A partire da domani, venerdì 18 febbraio 2022, si svolgeranno, in modalità a distanza, le prime giornate di orientamento ai corsi di studio attivi presso l’Ateneo salernitano, nell’ambito della manifestazione UNISAOrienta 2022.

Le giornate hanno l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse degli Istituti scolastici superiori l’Offerta formativa UNISA 2022/2023, con particolare riferimento a: i nuovi corsi di studio in fase di attivazione; le modalità di accesso e di svolgimento dei test di ingresso; gli obiettivi formativi e i possibili percorsi di secondo e terzo livello; gli sbocchi occupazionali connessi ai diversi profili e le prospettive di crescita nei campus UNISA.

Al termine delle presentazioni, curate dai delegati all’Orientamento dei 17 Dipartimenti dell’Ateneo, il format prevede la Sessione “Q&A”, lo spazio interattivo disponibile ad accogliere le domande delle “Future Matricole” partecipanti.

Dal mese di marzo e fino a settembre 2022, oltre agli appuntamenti on-line, si svolgeranno le visite guidate e i tour in presenza, alla scoperta degli spazi, dei servizi e delle strutture dei campus di Fisciano e Baronissi.

E’ possibile seguire e raccontare “UnisaOrienta 2022” sui canali social utilizzando gli hashtag: #UnisaOrienta22 #UniversOpportunità #UnisaTiAspetta

Il calendario degli incontri di orientamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home