Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un’antica tradizione contadina: “pane tuosto e fasuli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un’antica tradizione contadina: “pane tuosto e fasuli”

Una tradizione antica, per preparare questa pietanza, non c'è bisogno di ingredienti ben precisi, ma si va a sentimento

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 13 Febbraio 2022
Condividi

Questo piatto è una rievocazione della più antica tradizione contadina. Un tempo nelle case non potevano mancare mai i fagioli che sostituivano la carne rossa per l’elevato apporto proteico ma che a differenza della carne erano per costi alla portata di tutti.

I fagioli se bolliti a lungo possono sprigionare cromo e molecole solforate tali da riuscire a ridurre il colesterolo cattivo, i trigliceridi e il glucosio che si deposita nel sangue. Inoltre questo piatto povero per costi ma dalle spiccate proprietà nutrizionali è in grado di dare un grande senso di sazietà. Vediamo insieme come prepararlo ma senza dosi perché questa pietanza va a sentimento.

Il procedimento

In una pentola facciamo soffriggere in un fondo di olio evo una costa di sedano tagliata finemente e uno spicchio d’aglio che andremo ad eliminare appena imbiondito. Uniamo i fagioli che avremo tenuto a bagno in acqua calda e bicarbonato per una intera notte e ricopriamo con del brodo vegetale bollente.

Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere con il coperchio a fiamma moderata finché i legumi non risulteranno morbidi. Adagiamo in un piatto delle fette di pane preferibilmente integrale e che abbia uno o due giorni.

Serviamo ben caldo guarnendo con del prezzemolo fresco tritato e un cucchiaio di olio evo a filo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image