Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Distretto del Parco del Cilento, punta al Fondo Complementare del PNRR
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Distretto del Parco del Cilento, punta al Fondo Complementare del PNRR

Il Distretto rurale del Parco del Cilento, punta al fondo complementare del pnrr

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Febbraio 2022
Condividi

Il Distretto Rurale Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni riapre le attività di consultazione pubblica ed invita tutti i portatori d’interesse a partecipare agli incontri in videoconferenza fissati secondo il seguente calendario:

– Enti Pubblici, sabato 12 febbraio 2022 alle ore 10,30

– Imprese del territorio, sabato 12 febbraio 2022 alle ore 15.30

A conclusione della serie di incontri programmati, è prevista la riunione del 23 febbraio 2022 alle ore 10.30 nella quale si procederà alla condivisione del Piano di Distretto. Gli Enti e i soggetti interessati ad aderire al Distretto possono inviare le proprie candidature, entro il 22/02/2022, in una delle seguenti modalità:

o consegnandole a mano presso la sede in via F. Palumbo 18 di Vallo della Lucania o inviandole via PEC al seguente indirizzo: distrettoruralepncvda@pec.it. Per ulteriori informazioni al riguardo telefonare al 3395762890.

Il Presidente del Distretto, il dott. Cono D’Elia ha dichiarato di voler intercettare tutte le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che, alla Missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” nell’ambito dell’Economia circolare e agricoltura sostenibile”, individua i contratti di distretto e di filiera quali soggetti destinatari delle misure previste. Un’occasione imperdibile per lo sviluppo territoriale dell’intera Area Protetta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image