Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità, a Sapri confronto tra associazioni, comitati e istituzioni

Oggi assemblea promossa dall’associazione CODICI

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Febbraio 2022
Condividi

Si è tenuta stamattina a Sapri, promossa dall’associazione Codici Cilento, l’assemblea pubblica dei comitati e delle amministrazioni interessate al progetto dell’alta velocità ferroviaria Salerno Reggio Calabria. Hanno preso parte all’incontro il senatore Francesco Castiello, il consigliere regionale Attilio Pierro, la Provincia di Salerno e numerosi amministratori comunali del Cilento e della Basilicata.

Il senatore Castiello ha espressamente ringraziato il lavoro del Centro Studi dell’associazione Codici ed ha evidenziato come effettivamente c’è il rischio che il finanziamento possa essere perso se l’opera non venisse realizzata secondo quanto dettato dall’Europa.

Tutti gli amministratori locali si sono mostrati interessati al discorso di fare fronte comune per chiedere a Rete Ferroviarie Italiane la modifica del progetto. Anche la provincia di Salerno si è espressa in maniera chiara in questo senso, così come il consigliere regionale Pierro.

“C’è il rischio di perdere il finanziamento, ha dichiarato il segretario regionale di codici Campania Giuseppe Ambrosio, se l’opera non venisse realizzata secondo quanto indicato in sede comunitaria, in quanto il progetto potrebbe essere dichiarato non finanziabile; abbiamo fondati timori che l’opera se venisse realizzata fino a Romagnano poi potrebbe non proseguire per l’eccessiva onerosità della stessa”.

Pasquale Abignano Consigliere delegato di Codici-Cilento: “Le reti transeuropee furono pensate secondo un’idea di intermodalità e di coesione socio-economica dei territori, dimostrazione sono stati i collegamenti estivi con le isole Eolie attraverso i treni alta velocità fino a Sapri e il proseguimento con traghetto dal porto di Sapri. Realizzare l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria in modo differente dalle indicazioni europee equivale a stravolgere la rete transeuropea nel Mezzogiorno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.