Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondazione Angelo Vassallo: a Roma, un convegno “Mafia e Antimafia”

La Fondazione Angelo Vassallo, ha organizzato un convegno a Roma dal tema "Mafia e Antimafia"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2022
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

“Mafia e Antimafia” è il tema del convegno organizzato a Roma, per sabato 5 febbraio alle ore 15.30 presso Casa Bonus Pastor in via Aurelia n. 208, dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Tra i relatori, Dario Vassallo, presidente della Fondazione, Stefania Ascari, componente della Commissione Parlamentare Antimafia, Manuel Chiappetta, pescatore, vice presidente Flag Cost to Cost Regione Basilicata, Franco La Torre, ambientalista, pacifista e cooperante internazionale, Filippo Torrigiani, consulente della Commissione Antimafia, Luca Migliorino, componente della Commissione Parlamentare Antimafia. Modererà l’incontro Vincenzo Iurillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

Va dunque avanti senza tregua l’attività della Fondazione Angelo Vassallo, l’Istituzione voluta dai fratelli del “Sindaco Pescatore” di Pollica nel Cilento all’indomani del suo assassinio, e guidata dal fratello Dario che ha raccolto il testimone del primo cittadino cilentano e che porta avanti un encomiabile opera di memoria, diffusione e condivisione dell’esempio di “Bella Politica” perseguita da Angelo, uomo onesto, rigoroso e umile.

Angelo, uomo del Sud, incarna l’emblema di una politica che non pietisce interventi dall’ alto, si impegna per la valorizzazione delle risorse del territorio amministrato donandogli fama mondiale, avversa il malaffare per il perseguimento del bene comune anche a costo di subire tragiche conseguenze, com’è poi tristemente accaduto.

“Il mio intervento – rimarca Dario Vassallo – esplorerà il cosiddetto Sistema Cilento, un equilibrio creato tra politica, camorra e professionisti per gestire appalti, fondi europei, fondi regionali, fondi Covid…., e dove tutto sembra legale. È il controllo del territorio attraverso ‘circoli privati’ che determinano anche l’elezione del sindaco. È lo stesso Sistema che ha decretato l’uccisione di Angelo”.

Il convegno, fa sapere la Fondazione, è dedicato alla nobile figura di David Sassoli, al quale la stessa deve l’Alto Patrocinio dell’Unione Europea all’evento chiestogli il 12 gennaio scorso. “David – ricorda Dario – è stato uno straordinario esempio di Bella Politica, quella con la P maiuscola, dimenticata da tanti, riconosciuta da pochi.

Grazie Filippo Torrigiani, grazie David, grazie Presidente. Spero un giorno di poter ringraziare la sua famiglia e ricordare loro quando insieme presentammo a Bruxelles il “Sindaco Pescatore” Ricordo mi disse: ” Perché mi dai del Lei?” Chiamami David.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.