• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: nuovi limiti alla Dad

Niente dad con due positivi anche per gli alunni delle scuole elementari. Allo studio nuove soluzioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2022
Condividi

Gli alunni delle elementari vaccinati o guariti da meno di 120 giorni potranno rimanere in classe anche con due casi positivi. Proprio come succede alle medie e alle superiori per i ragazzi dai 12 anni in su. È uno dei cambiamenti ai quali si sta lavorando ai ministeri della Salute e dell’Istruzione su richiesta delle Regioni. Ed è anche una delle richieste principali portate avanti in queste settimane dalle famiglie che, attraverso una petizione attivata su Change.org, hanno chiesto una revisione del decreto per equiparare anche alle elementari le misure per coloro che hanno concluso la vaccinazione o che abbiano lo status di guarito. 

Niente Dad, dunque, per i bambini vaccinati o che hanno avuto il Covid: quando ci saranno due casi positivi potranno rimanere a scuola, mentre i bimbi non vaccinati andranno in quarantena.

Finora questa norma non era stata applicata nella fascia 5-11 anni a causa del basso numero di vaccinazioni tra i bambini, numero che però sta crescendo:  ieri la percentuale di quanti hanno ricevuto la prima dose è arrivata al 28,5%, cioè è stato superato il milione di somministrazioni.

Leggi anche:

Ancora maltempo: prorogato l’allerta meteo in tutta la Campania
Elezioni regionali, è la settimana del voto in Campania. Ecco come e quando si vota
Campania, torna l’allerta meteo: in arrivo temporali

Una buona notizia per quanti si battono per la scuola in presenza ma che non sarà accolta con serenità da quei genitori timorosi del contagio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniascuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.