• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pierro (Lega): “Bene fondi governo per comuni in provincia di Salerno

"I sindaci creino sviluppo per tutto l’anno”

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Dicembre 2021
Condividi
Attilio Pierro e Matteo Salvini

“Il Governo ha ascoltato la nostra voce, per le aree interne in provincia di Salerno si apre una partita importante. Mi dispiace per quei comuni esclusi dai fondi in arrivo ma i criteri hanno tenuto conto di fattori sui quali occorreva intervenire in maniera tempestiva”. Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro, componente commissione Aree Interne della Regione Campania, in merito ai nuovi fondi in arrivo per i Comuni interni alla provincia di Salerno. 

InfoCilento - Canale 79

“I dati sullo spopolamento in alcuni comuni delle aree interne della provincia di Salerno sono davvero preoccupanti – prosegue Pierro – Auspicare ulteriori interventi per quei comuni esclusi è doveroso e sono certo che si troveranno nuove opportunità che terranno conto di ulteriori criteri di valutazione, soprattutto per il potenziamento della rete tecnologica in favore di  un’economia sostenibile. Per quanto riguarda i comuni ai quali andranno i fondi sarà fondamentale per sindaci tenere conto della tempistica. I passaggi per la valutazione dei progetti e l’assegnazione dei contributi agli aggiudicatari entro i sei mesi dalla precedente annualità di bilancio sono davvero serrati. Immaginare progetti in favore solo del turismo sarebbe insostenibile. Per i territori si devono sostenere progetti che favoriscano sviluppo e occupazione 365 giorni all’anno”.

“Occorre favorire le attività artigianali, creare servizi essenziali, riqualificare l’edilizia e mettere in rete le competenze e la valorizzazione delle tradizioni tenendo conto delle complesse variabili della modernità. Occorre creare aggregazione sociale tra i Comuni e offrire una visione strategica di sistema – prosegue – In caso contrario, assisteremo a l’ennesima occasione sprecata. Dobbiamo offrire una nuova visione dei cosiddetti comuni interni. I sindaci dovranno interpretare in maniera più ampia possibile i progetti da mettere in campo. O investiremo tutti insieme sul futuro dei nostri territori oppure assisteremo, inesorabilmente, ad un ulteriore depauperamento individuale dei Comuni chiamati in causa”.

“Come componente della Commissione Aree Interne della Regione Campania sono pronto a fare la mia parte”, conclude il consigliere della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.