Attualità

L’Esercito nelle scuole del Cilento e Vallo di Diano

I militari hanno incontrato gli studenti di vari Istituti superiori

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2021

Si sono svolte, nei giorni scorsi, una serie di conferenze di orientamento e informazione per l’arruolamento nell’Esercito, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Salerno. L’attività si è svolta sia in presenza sia attraverso le piattaforme informatiche per la didattica a distanza utilizzate dal Ministero dell’Istruzione.

I militari dell’Info Team del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento del COVID-19, hanno incontrato gli studenti di vari Istituti superiori, illustrando le articolazioni delle varie componenti dell’Esercito e il loro ruolo svolto sia in ambito nazionale sia internazionale e fornendo informazioni sulle opportunità professionali che offre la Forza Armata.

Il ciclo di conferenze è iniziato a Salerno ed è proseguito anche negli istituti di Cilento e Vallo di Diano tra cui di Agropoli, Buccino, Montesano sulla Marcellana. Gli studenti hanno mostrato molto interesse per l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Sottufficiali di Viterbo e per l’opportunità di entrare a far parte dell’Esercito in qualità di Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1).

Lo Stato Maggiore dell’Esercito, in accordo con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), organizza conferenze rivolte soprattutto agli studenti che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro, sostenendo così il reclutamento di giovani motivati, potenzialmente capaci di assicurare standard di professionalità sempre più elevati, che possano essere parte integrante di un’Istituzione sana e coesa supportata da una tecnologia in continua evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cardile un ciclo d’incontri sulla Divina Commedia: il 25 maggio ospite Enrico Bernard

Sette appuntamenti in cui l’opera più celebre della letteratura mondiale sarà analizzata in ogni suo aspetto: storico, filosofico, letterario, teologico, astronomico, artistico, musicale e teatrale

Capaccio Paestum, Rettifilo in festa per Santa Rita: messa celebrata dal Vescovo

Il 22 maggio, la località Rettifilo di Capaccio Paestum si veste di festa con luci, fiori e colori, celebrando Santa Rita con eventi sia religiosi che civili

Omicidio Vassallo: torna in libertà il colonnello Cagnazzo

Libero anche l’imprenditore Giuseppe Cipriano. Stesso provvedimento per Lazzaro Cioffi che resta in carcere per un altro provvedimento

Ernesto Rocco

23/05/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Simona Corradino

Parla Simona Corradino, avvocato, prima donna candidata sindaco di Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

23/05/2025

Roccadaspide: il giudice Fiore incontra gli operatori sociali e i cittadini

Grande partecipazione all'incontro tenutosi ieri a Roccadaspide, organizzato dall'Ambito S07 del Piano di Zona in collaborazione con la Cooperativa "Città della Luna"

La pizza nel cesto di Agropoli diventa elemento identitario: verso marchio De.Co.

Comune punta ad istituzionalizzare una tipicità del centro storico di Agropoli: la pizza servita nel cesto

Ernesto Rocco

23/05/2025

Terme del Foro di Paestum: al via il recupero dei mosaici millenari

Le Terme del Foro di Paestum rinascono: focus sul rilievo e restauro dei mosaici pavimentali

Ernesto Rocco

23/05/2025

Elezioni 2025: oggi la chiusura della campagna elettorale

Si vota il 25 e il 26 maggio ed oggi si terranno gli ultimi comizi prima del silenzio elettorale previsto alla vigilia dell'apertura delle urne

Ernesto Rocco

23/05/2025

San Mauro Cilento, il regista Mario Martone conquista il Festival di Cannes

Sette minuti di applausi. Arrivano le congratulazioni anche da parte dell'amministrazione comunale per l'importante risultato

Vallo della Lucania: giornata della legalità con gli studenti del Parmenide

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti, scuole, autorità e università del territorio, con l’obiettivo di costruire un patto per la legalità

Antonio Pagano

23/05/2025

Eboli, scontro De Sanctis – Norma: interviene il presidente del consiglio Brenga

Messaggio di solidarietà al Consigliere comunale Giuseppe Norma

“Una Fiaba tra i Murales”: la cultura incontra l’inclusione a Piano Vetrale

Il concorso dell'associazione "Fiaba in Borgo" promuove cultura e inclusione, con studenti del Cilento che presentano progetti creativi

Ernesto Rocco

23/05/2025

Torna alla home