• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Ponte sulla SP443 Casal Velino – Celso, da anni, in condizioni precarie»

Il Codacons Cilento chiede chiarimenti e l’intervento urgente della provincia e genio civile per la Sp433

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2021
Condividi
Strada Celso Pollica

CASAL VELINO. Il Codacons Cilento chiede chiarimenti e l’intervento urgente della Provincia e genio civile sulla messa in sicurezza del Ponte sulla SP443 Casal Velino capoluogo – Celso.

«Da anni il comune di Casal Velino chiede l’intervento della provincia per risolvere il problema del Ponte sulla SP 443 Casal Velino capoluogo – Celso, ma senza ottenere risultati concreti. Oggi la struttura si presenta con avvallamenti e una parte interdetta al traffico veicolare pesante. Una situazione di degrado che suscita nei cittadini sentimenti di rabbia e indignazione. Anche perché la strada Casal Velino – Celso è stata iniziata negli anni sessanta e realizzata solo al 30% – spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento – con lo scopo principale di consentire ad alcuni paesi interni del Cilento di raggiungere le strade principali e consentire, in questo modo, uno sviluppo socio – economico dell’area evitando l’abbandono dei piccoli centri abitati».

«La SP433 – ricorda il Codacons – era già stata progettata nuovamente e finanziata, ma mai completata perché nota alle cronache giudiziarie come la “strada fantasma” per cui il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo chiese, più volte richieste di chiarimento per il mancato completamento della strada, prima di essere barbaramente ucciso da ignoti»

 «Questa strada negli anni è diventata un’autentica vergogna regionale – continua Lanzara – il suo completamento risolverebbe il problema del traffico per i comuni montani che attualmente sono dotati di una scarsa o inesistente rete viaria di collegamento. In questo modo consentirebbe all’utenza della zona uno sbocco facile e breve verso la pianura di Casal Velino e verso il comune di Vallo della Lucania ove sono ubicati i principali uffici e servizi pubblici). Pertanto, il comune di San Mauro Cilento, guidato dal sindaco Giuseppe Cilento, insieme agli amministratori Costantino Raniero La Selva, Caiazzo Eugenio e Giovanni Petillo hanno chiesto, da tempo, l’intervento di tutte le autorità competenti per risolvere la questione senza ottenere risultati ».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento del 5 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Stefano Pisani

Pisani: «la montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

Pisani: «La montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.