• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 19 Dicembre 2021

Almanacco del 19 Dicembre: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Dicembre 2021
Condividi

Almanacco del 19 Dicembre 2021:

Santi del giorno: San Dario di Nicea (Martire)
Beato Urbano V (Papa)
Beato Guglielmo di Fenoglio (Laico certosino)

Etimologia: Dario, Deriva dal persiano Darayavaush, nome tradizionale della dinastia dei re Achemenidi, poi grecizzato in Dareios; significa “che mantiene il bene, che ha in sé il bene”. Essendo un nome molto antico si hanno testimonianze di questo nome già ai tempi dei re di Persia (Dario detto “il Grande”). Il nome è presente in alcune classifiche straniere dei nomi più popolari tra i nuovi nati, tra cui Svizzera, Spagna e Croazia.

Proverbio del giorno:
Paganini non ripete!

Aforisma del giorno:
Non ti vantare del domani, perché non sai neppure che cosa genera l’oggi. (Salomone)

Accadde Oggi:

1974 – In vendita il primo pc di successo: La MITS, azienda americana attiva nel settore dell’elettronica, lanciò sul mercato l’Altair 8800. Era il 19 dicembre del 1974: una data storica che inaugurò l’era dei computer per casa e fece dell’ideatore del progetto, Ed Roberts, il padre del personal computer.

1976 – Benigni debutta in TV: Una “signorina Buonasera” che annuncia il prossimo programma in stile impeccabile viene interrotta da un’irriverente pernacchia e d’improvviso l’immagine si distorce, lasciando il posto a una stalla. È l’intro di Onda libera, programma satirico che nel 1976 lancia sul piccolo schermo un poco più che sconosciuto Roberto Benigni.

Sei nato oggi? nati il 19 dicembre sono molto bravi nel suscitare reazioni negli altri, essenzialmente grazie alla coesistenza, nel loro modo di essere, di un duplice atteggiamento audace e perseverante, oltre che per il loro rifiuto di ogni tipo di compromesso. A queste persone riesce alquanto difficile, se non addirittura impossibile, essere altri se non se stessi: indossare una maschera di fronte agli altri è una cosa che non fa proprio per loro, infatti hanno spesso un’espressione che pare voglia intendere “Io sono così, prendere o lasciare!”

Celebrità nate in questo giorno:

1861 – Italo Svevo: Il più europeo degli scrittori italiani a cavallo tra Ottocento e Novecento, interprete dell’alienazione dell’uomo moderno nella società, in linea con i coevi Pirandello, Joyce e Proust.

1977 – Elisa: Ispirata dal dinamismo culturale e poliglotta della sua città, è un’artista di caratura internazionale.

1915 – Édith Piaf: La Marsigliese sta al popolo francese, come lei sta alla storia della canzone transalpina… un monumento nazionale!

1966 – Alberto Tomba Nato a Bologna, è un ex campione e protagonista (anche mediatico) dello sci alpino dal 1986 al 1998, in particolare nello slalom speciale e gigante.

Scomparsi oggi:

2004 – Renata Tebaldi: Il grande Arturo Toscanini la chiamava “voce d’angelo”, celebrando il suono vellutato del suo timbro vocale, grazie al quale divenne una delle cantanti liriche più amate di sempre.

1996 – Marcello Mastroianni È universalmente riconosciuto come il Marcello del cinema italiano, di cui fu un protagonista assoluto nella stagione d’oro tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta.

Oroscopo del giorno

s
TAG:almanaccooroscopo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.