• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Metanizzazione in Cilento, Pisani: “Cingolani sblocchi i 500 milioni”

Metanizzazione in Cilento: «Sarebbe un bel contributo alla vera transizione ecologica dell'area protetta più grande d'Europa»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Dicembre 2021
Condividi
Stefano Pisani sindaco Pollica

«Siamo di fronte ad un teatrino sterile ed inutile, continuiamo ad ascoltare considerazioni di principio da parte del ministro Cingolani sul tema dell’approvvigionamento energetico del nostro paese, ma ancora non abbiamo visto un’azione concreta sulla principale problematica di competitività del Sistema Produttivo italiano». Lo dichiara il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

«Il ministro – continua – invita i giovani a studiare per progettare nuove soluzioni ad antichi problemi, ma chi come lui ha responsabilità di governo ha l’obbligo di fronteggiare con scelte e azioni i cambiamenti climatici. Ad oggi invece assistiamo allo stallo assoluto delle politiche per la transizione energetica del nostro paese, anziché promuovere programmi di investimento a burocrazia semplificata per gli impianti da energia rinnovabile prevedendo l’utilizzo della migliore tecnologia, torna inutilmente sull’energia nucleare. Non c’è più tempo, i cambiamenti climatici stanno per divenire irreversibili, è necessario investire in ricerca e sviluppo per nuove tecnologie che consentano di aumentare la produttività e l’economicità dell’energia rinnovabile».

«Nel frattempo – continua il sindaco – per dare un messaggio concreto potrebbe sbloccare 500 milioni di euro di investimento pubblico e privato che consentirebbero di metanizzare l’ultima area del Paese che ancora attende: il Cilento. Nel fare questo potrebbe addirittura con un piccolo sforzo far diventare l’ultima area del paese da metanizzare, la prima area del paese dotata di un’infrastruttura in grado di fornire idrogeno verde adeguando solo le tubature. Sarebbe un bel contributo alla vera transizione ecologica dell’area protetta più grande d’Europa, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni», conclude Pisani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.