Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Palco e Contropalco”: continuano gli eventi dell’Officina 72
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Palco e Contropalco”: continuano gli eventi dell’Officina 72

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2021
Condividi

Prende il via domani un altro intenso fine settimana presso l’Officina 72 ad Agropoli. Venerdì e sabato saranno dedicati al teatro, mentre domenica con il consueto aperitivo sarà protagonista il jazz. A cominciare dalle ore 21.00, andrà in scena “La cura del ponte” di Mario Alessandro Paolelli e con Mario Sorbello e Marco Arena.

Lo spettacolo teatrale accompagna lo spettatore nella dura realtà di oggi: esso assiste ad un dialogo tra un senza tetto e un distinto ragazzo ben vestito. I due si incontrano in un luogo sporco e poco accogliente, proprio sotto ad un ponte, che per il “clochard” è casa ma che per l’altro uomo è il posto dove si risveglia frastornato dopo aver assunto alcol e droghe. Luigi, il barbone, si prende cura del ragazzo che si riprende e tra i due, in poco tempo, si instaura un rapporto molto particolare. Il senzatetto e il ragazzotto di buona famiglia iniziano a parlare e nel corso del’intenso confronto vengono fuori le loro anime, i pensieri, le gioie e i dolori di una vita intera. I due si aprono e permettono al loro Io di esprimersi in totale libertà senza alcun limite. Addirittura, ci si accorgerà che le due esistenze hanno punti in comune, ineluttabili e forti. “La cura del ponte” è  prodotto da C.G.S. Karol.

Domenica, alle ore 18.00, l’Officina 72 si riempirà delle note jazz della Stefano Giuliano’s Band. Un omaggio al regista Federico Fellini, colonna portante del cinema italiano, indimenticato uomo di cultura del ‘900. Il progetto Fellini in Jazz nasce da un’idea del Maestro Stefano Giuliano, sassofonista e arrangiatore, per omaggiare il centenario della nascita del celeberrimo regista italiano attraverso le musiche del compositore Nino Rota che più di tutti gli altri ha collaborato con il regista riminese.

Costo del biglietto: 10 euro con annessa consumazione.

Ingresso riservato ai possessori di tessera associativa e di certificazione di avvenuta vaccinazione o guarigione dal Covid.

La tessera sarà data in omaggio all’acquisto di un primo biglietto o abbonamento. Ai sottoscrittori della tessera sarà riservato un libro in omaggio offerto da Polidoro Editore. Si ringrazia anche l’agriturismo Il falco del Cilento.

Organizzazione Scen out

Botteghino Officina 72:

giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 21.00

sabato e festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.

Info e prenotazioni al 3381920683 o squitieriumberto@hotmail.com

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image