Approfondimenti

“Palco e Contropalco”: continuano gli eventi dell’Officina 72

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2021

Prende il via domani un altro intenso fine settimana presso l’Officina 72 ad Agropoli. Venerdì e sabato saranno dedicati al teatro, mentre domenica con il consueto aperitivo sarà protagonista il jazz. A cominciare dalle ore 21.00, andrà in scena “La cura del ponte” di Mario Alessandro Paolelli e con Mario Sorbello e Marco Arena.

Lo spettacolo teatrale accompagna lo spettatore nella dura realtà di oggi: esso assiste ad un dialogo tra un senza tetto e un distinto ragazzo ben vestito. I due si incontrano in un luogo sporco e poco accogliente, proprio sotto ad un ponte, che per il “clochard” è casa ma che per l’altro uomo è il posto dove si risveglia frastornato dopo aver assunto alcol e droghe. Luigi, il barbone, si prende cura del ragazzo che si riprende e tra i due, in poco tempo, si instaura un rapporto molto particolare. Il senzatetto e il ragazzotto di buona famiglia iniziano a parlare e nel corso del’intenso confronto vengono fuori le loro anime, i pensieri, le gioie e i dolori di una vita intera. I due si aprono e permettono al loro Io di esprimersi in totale libertà senza alcun limite. Addirittura, ci si accorgerà che le due esistenze hanno punti in comune, ineluttabili e forti. “La cura del ponte” è  prodotto da C.G.S. Karol.

Domenica, alle ore 18.00, l’Officina 72 si riempirà delle note jazz della Stefano Giuliano’s Band. Un omaggio al regista Federico Fellini, colonna portante del cinema italiano, indimenticato uomo di cultura del ‘900. Il progetto Fellini in Jazz nasce da un’idea del Maestro Stefano Giuliano, sassofonista e arrangiatore, per omaggiare il centenario della nascita del celeberrimo regista italiano attraverso le musiche del compositore Nino Rota che più di tutti gli altri ha collaborato con il regista riminese.

Costo del biglietto: 10 euro con annessa consumazione.

Ingresso riservato ai possessori di tessera associativa e di certificazione di avvenuta vaccinazione o guarigione dal Covid.

La tessera sarà data in omaggio all’acquisto di un primo biglietto o abbonamento. Ai sottoscrittori della tessera sarà riservato un libro in omaggio offerto da Polidoro Editore. Si ringrazia anche l’agriturismo Il falco del Cilento.

Organizzazione Scen out

Botteghino Officina 72:

giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 21.00

sabato e festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.

Info e prenotazioni al 3381920683 o squitieriumberto@hotmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home