Approfondimenti

3 motivi per acquistare KuCoin

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2021

Nell’ultimo anno, il token di KuCoin (CRYPTO: KCS) è aumentato di oltre il 2.800%. E c’è motivo di credere che questo slancio impressionante possa continuare.

InfoCilento - Canale 79

Analizziamo tre motivi per cui gli investitori potrebbero voler considerare KuCoin come parte di un portafoglio ben bilanciato.

1. Il token KuCoin fornisce utilità

Il token KuCoin è un token ERC-20, che è un modo elegante per dire che è costruito sulla rete Ethereum (CRYPTO: ETH). Questo token è stato lanciato nel 2017 e il suo valore è ampiamente derivato dallo scambio a cui è associato il token KuCoin. Per gli investitori a lungo termine, questa è una buona cosa.

KuCoin è attualmente il quinto exchange di criptovalute AL MONDO, dietro ai nomi più importanti in questo spazio: Coinbase Global (NASDAQ:COIN), Binance, FTX e Kraken. Ma ciò che separa KuCoin dal resto sono i vari modi in cui lo scambio crea valore per i suoi utenti.

Come altri scambi con token nativi, i token KuCoin possono essere utilizzati per il pagamento delle commissioni di negoziazione SU KuCoin. Ma i trader vengono ricompensati con uno sconto del 20% per farlo. Di conseguenza, per i trader ad alto volume, KuCoin sta diventando la piattaforma preferita. Le commissioni di trading possono essere eccessive in questi giorni, come sanno molti investitori di criptovalute.

KuCoin sta anche lavorando per sviluppare la propria blockchain con KuChain. Questa blockchain dovrebbe consentire a KuCoin di continuare a offrire commissioni di transazione basse, con velocità ragionevolmente elevate. Il token KuCoin verrà utilizzato anche per la governance su questa piattaforma. Questi token ottengono valore da una gamma più ampia di casi d’uso e da un volume maggiore di transazioni. Pertanto, le transazioni KuChain dovrebbero aumentare il valore di mercato del token nativo.

2. KuCoin è deflazionistico

Oltre a tutto il suddetto lavoro in corso con KuCoin, anche l’exchange di criptovalute con sede a Singapore sta lavorando a un “token burn”. Nel mondo delle criptovalute, un token burn si riferisce all’eliminazione dei token nel tempo. Mentre alcune criptovalute sono inflazionistiche (i nuovi token vengono coniati in base a un programma), le criptovalute che bruciano i token possono essere considerate deflazionistiche, proprio come Bitcoin. Per saperne di più, visita https://bitcoinprime.io/it/. Per gli investitori a lungo termine, i token deflazionistici sono vantaggiosi dal punto di vista del potenziale rendimento, poiché ogni token rimanente rappresenta una fetta più grande di quella che si spera sia una torta sempre più grande.

KuCoin ha intrapreso un riacquisto mensile e il burn del suo token. Come i riacquisti di azioni, i token burn pianificati hanno un effetto simile. Misurare l’impatto finale è difficile. Ma è chiaro dall’apprezzamento del capitale che questo è un fattore chiave per gli investitori.

E il token burn non è nemmeno vicino alla fine: secondo quanto riferito, ci sono fino a 70 milioni di token KuCoin da bruciare. Per chi cerca un motivo fondamentale per considerare questo token come un investimento, questo è sicuramente un buon motivo.

3. Il programma bonus

Nel mondo delle criptovalute, lo staking sta diventando sempre più importante per gli investitori. Lo staking si riferisce al blocco dei propri token in cambio di più token. In sostanza, lo staking fornisce un rendimento, simile a quello di azioni, obbligazioni e altri titoli.

Detto questo, c’è uno svantaggio con lo staking che è difficile da superare per molti investitori: la realtà che lo staking richiede loro di bloccare i propri token per un determinato periodo di tempo.

Tuttavia, KuCoin ha risolto questo inconveniente. Gli utenti con almeno sei token KuCoin nei loro portafogli su KuCoin sono idonei per le distribuzioni giornaliere. Secondo quanto riferito, lo scambio sembra condividere il 50% dei suoi guadagni giornalieri delle commissioni di trading con coloro che detengono token KuCoin sulla piattaforma KuCoin. Sembra troppo bello per essere vero, ma è così.

Per coloro che sono rialzisti sul potenziale di crescita della piattaforma KuCoin, più KuCoin si possiedono, maggiori saranno le ricompense nel tempo. Questo è stato un fattore chiave della domanda per il token KuCoin nel tempo ed è probabile che continui finché i volumi delle transazioni sullo scambio KuCoin continueranno a crescere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home