Vallo di Diano

Gli studenti del Vallo di Diano scendono in piazza

Domani studenti in piazza. Chiedono “un diritto allo studio che sia realmente garantito"

Filippo Di Pasquale

18 Novembre 2021

Studenti

Studenti del Vallo di Diano pronti a scendere in piazza per protestare contro lo stato dei plessi scolastici, la situazione dei trasporti ed altre criticità da tempo segnalati.
Sono passati quasi due mesi dall’inizio della scuola e per l’ennesima volta le carenze strutturali del nostro sistema educativo si sono ripresentate: scuole pericolanti, trasporti insufficienti, didattica nozionistica, benessere psicologico degli studenti e delle studentesse messo in secondo piano, il tutto accompagnato da dei dati altamente preoccupanti riguardo l’abbandono scolastico”, osservano dall’Unione degli Studenti del Vallo di Diano.

I giovani valdianesi hanno organizzato per domani, 19 novembre, una manifestazione che si terrà in Piazza San Cono a Teggiano, dalle ore 9,30.

Gli studenti chiedono “un diritto allo studio che sia realmente garantito attraverso l’istituzione di un reddito di formazione, un’edilizia scolastica sicura e che sia al servizio di tutta la comunità territoriale, trasporti sicuri e accessibili, che garantiscano corse pomeridiane nei comuni in cui sono assenti, il benessere psicologico, assicurato attraverso sportelli psicologici funzionanti e che siano di reale supporto per gli studenti e le studentesse che ne facciano richiesta, l’approvazione delle carriere alias e del codice anti molestie in tutte le scuole del territorio, un’educazione sessuale, all’affettività, al piacere, al consenso che sia supportata da interventi di esperti esterni realmente preparati sull’argomento e in grado di dare risposte esaustive alle domande dei e delle più giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home