Almanacco

L’Almanacco del 14 Novembre 2021:

Almanacco del 14 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

14 Novembre 2021

Max Pezzali

Almanacco del 14 Novembre 2021:

Santi del giorno: San Giocondo di Bologna (Vescovo)
San Serapio (Martire mercedario)
San Clementino (Martire)
San Serapio (Martire mercedario)
Sant’Antigio (Vescovo)
Sant’Ipazio di Gangra (Vescovo e Martire)
Santa Teodora (Imperatrice d’Oriente)
Santa Veneranda (Martire)

Etimologia: Clementina, “Clementis” o “Clemens” era il “cognomen” di una “gens” latina, significante “mite, benevolo”. Come personale, ebbe moltissima fortuna anche in ambienti cristiani: basti pensare ai ben diciassette papi che si fregiarono di questo appellativo. La variante diminutiva femminile è discretamente attestata in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
Dove manca natura arte procura.

Aforisma del giorno:
Non dare mai spiegazioni – i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque. (Elbert Hubbard)

Oggi è:

La Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo di informare e sensibilizzare le persone in merito alla malattia e, al contempo, diffondere le norme di prevenzione del diabete.

Accadde Oggi:

1967 – Maiman brevetta il laser Uno sconosciuto fisico della California brevettò nel 1967 il “primo laser funzionante” al mondo. Theodore Maiman costruì il primo dispositivo basato sulla teoria dell’emissione stimolata di radiazioni, sviluppata nel 1917 da Albert Einstein, tra lo scetticismo dei suoi colleghi e andando contro le direttive dei capi della società per cui lavorava (la Hughes Electric Corporation).

1922 – La BBC avvia le trasmissioni regolari : Dalla stazione L2O della Marconi House di Londra iniziarono nel 1922 le prime trasmissioni radiofoniche regolari della British Broadcasting Company, meglio nota con l’acronimo BBC, fondata ad ottobre dello stesso anno per iniziativa di alcune compagnie di telecomunicazioni.

Sei nato oggi? Hai un animo tranquillo e riflessivo. Nella vita scegli e apprezzi le gioie semplici: ti tieni lontano dalla confusione e dalla lotta per emergere. Nel lavoro sei apprezzato per la tua laboriosità, l’impegno e il metodo. In amore puoi contare su un rapporto sereno basato sulla comprensione reciproca e sulla stabilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1967 – Max Pezzali : Parafrasando un suo cavallo di battaglia, gli “anni d’oro” li vive nell’ultimo decennio del secolo scorso, quando costruisce prima in gruppo e poi da solista la fama di stella del pop italiano, con più di 7 milioni di dischi venduti.

1840 – Claude Monet: Nella storia dell’arte è ricordato come il pittore della luce, padre di quella corrente pittorica che ruppe i canoni tradizionali e che da un suo celebre quadro, “Impressione. Levar del sole”, prese il nome di Impressionismo.

1952 – Michele Cucuzza: Nato a Catania, è popolare per la sua lunga esperienza in TV come giornalista e conduttore, cui associa una prolifica attività di scrittore. Dopo gli inizi sulla carta stampata in Sicilia per il quotidiano Catania Sera, si trasferisce a Milano e lavora per Il Giorno e per l’ufficio stampa del sindacato UIL. Nel 1976 è tra i fondatori Radio Popolare (una delle prime radio libere) e nel 1983 entra in RAI come redattore ordinario, realizzando moltissimi servizi per i giornali radio nazionali e per la TV.

Scomparsi oggi:

1831 – Georg Wilhelm Friedrich Hegel : Nato a Stoccarda e morto a Berlino nel 1831, è stato un filosofo idealista che ha influenzato e cambiato radicalmente il modo di fare filosofia degli anni successivi. È il fautore dell’idealismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home