Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’agropolese Giovanni Carbone presenta il suo nuovo singolo | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’agropolese Giovanni Carbone presenta il suo nuovo singolo | VIDEO

«Girato durante il lockdown, rappresenta lo svolgimento di una serata di musica live all’interno di un locale: uno degli intenti era quello di riportare la musica al centro della vita sociale delle persone».

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2021
Condividi

Dopo l’uscita del singolo “Prima di perdersi”, e ad anticipare la pubblicazione dell’album “Brucia”, esce “La cattedrale di Notre Dame”, il nuovo brano di Comecarbone, nuovo progetto artistico/musicale di Giovanni Carbone.

«Scritta nel bel mezzo del disastro accaduto a Notre Dame, è un dialogo tra le nuvole con un amico perduto, una scena di vita passata, un frammento che ancora brucia tra le ceneri del presente, che è come un disco che continua a girare e sul quale puoi solo decidere di prendere il tempo».

“La cattedrale di Notre Dame” si presenta come un brano elettronico dalle tinte pop-rock vicino a quello che è lo stile dei Baustelle.

«Musicalmente potremmo definirla baustelliana, per il suo incedere elettropop che prova a farti ballare, in mezzo a una nuvola di fumo».

“La cattedrale di Notre Dame” è stata arrangiata in collaborazione con Mico Argirò, il quale ha suonato anche le tastiere, e Giuseppe Foresta (Lanavetro) alle chitarre e ai cori; a chiudere la formazione, Pierfrancesco Vairo alla batteria.

Al brano si accompagna un videoclip girato all’interno del No Name Disco Bar di Agropoli (SA) da Andrea Sorrentino (Andreew), pensato e realizzato in un periodo in cui la musica dal vivo era totalmente ferma e non era possibile organizzare serate live come quella narrata. All’interno del video compaiono i due musicisti Luigi Falcione e Pierfrancesco Vairo, oltre a Nicolò Di Luccio e Antonio Nigro nelle vesti dei due clienti del bar, e lo stesso Giovanni Carbone, che interpreta il proprietario del live club.

«Il videoclip rappresenta lo svolgimento di una serata di musica live all’interno di un locale. Due amici si ritrovano per bere e aggiornarsi sulle proprie vite e assistere al concerto della band, che nei suoi passaggi rappresenta la metafora di un’esistenza vissuta in un fiato. Uno degli intenti era quello di riportare la musica al centro della vita sociale delle persone».

Come anticipato in precedenza, “La cattedrale di Notre Dame” anticipa l’uscita del primo album da solista di comecarbone, lavoro in bilico fra il rock e la canzone d’autore ma, al contempo, variegato nei generi, summa delle esperienze di comecarbone, anche grazie alla collaborazione con musicisti e arrangiatori provenienti da esperienze diverse tra loro, quali i già citati Mico Argirò e Peppe Foresta insieme a Luciano Tarullo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image