Attualità

Messa in sicurezza Cappella di San Vito: a Camerota un incontro

Il 13 novembre un incontro di studio dedicato alla tutela e messa in sicurezza della Cappella di San Vito, antico luogo di culto

Redazione Infocilento

8 Novembre 2021

Sabato 13 novembre, alle ore 9:30, presso il convento dei frati cappuccini di Camerota, un importante incontro dedicato alla tutela e messa in sicurezza della cappella di San Vito, antico luogo di culto scavato nella roccia e sito di notevole interesse culturale.

InfoCilento - Canale 79

Il sito ha bisogno di urgente tutela e messa in sicurezza in quanto sia gli agenti atmosferici che la presenza antropica rischiano di cancellare quello che potrebbe essere il più antico monumento di Camerota.

Per questo motivo, partendo da una serie di post su Facebook, seguiti da un incontro operativo, Remigio Cammarano e Michael Schano, affiancati da Sofia Calicchio dell’associazione “Terra e Mare”, Severino Calicchio dell’associazione BookCrossing, Luigi Del Gaudio e Raffaele Galato della “Pro Loco Camerota”, hanno pensato di organizzare l’Incontro di Studio, che, coordinato dall’architetto Remigio Cammarano, e presenziato da studiosi, professionisti e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, potrà suggerire le prime azioni da mettere in campo per la salvaguardia del sito e dare indicazioni anche riguardo alla grotta eremitica di San Biagio, presente a poca distanza.

«L’Incontro di Studio nasce dalla volontà di tutelare il sito in località San Vito il quale, fino a qualche anno fa, nella tradizione popolare, era ritenuto una “cella di penitenza” dei monaci del sovrastante Convento dei Cappuccini e che, invece, negli ultimissimi anni, grazie anche alle attente e appassionate ricerche portate avanti dal medievalista Michael Schano e dall’attenzione dell’architetto Remigio Cammarano e di altri studiosi, è risultato essere qualcosa di molto più importante ed antico, probabilmente una cappella rupestre che potrebbe risalire addirittura all’epoca eremitica (IX-XI sec.)».

All’incontro parteciperanno don Gianni Citro, Mario Scarpitta (sindaco di Camerota), Teresa Esposito (assessore alla cultura), Amodio Agresta (geologo), Angelo D’Angiolillo (archeologo), Aniello Aloia (geologo) Domingo D’Avenia (geologo), Elena Santoro (archeologo), Elio De Magistris (archeologo), Enrico Ragni (architetto), Ernesto Bianco (archeologo), Fausto Martino (architetto), Gino Scarpa (architetto), Giovanna Baldo (archeologa), Giuseppe Di Vietri (avvocato), Innocenzo Bortone (architetto), Lucia Cariello (archeologa), Luigi Leuzzi (medico), Maria Rosaria Marchionibus (storica dell’arte), Michael Shano (medievista), Pantaleo De Marco (psicologo), Rachele Botti (storica dell’arte), Rosanna Alaggio (medievista), Vincenzo Chiera (geologo), Marina Falla Castelfranchi (storica arte bizantina) e Vera Von Falkenhausen (storica medievista).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home