Attualità

Centola: prosegue l’iter per il restauro del Borgo Antico di San Severino

Il Comune di Centola, procederà con l'inizio dei lavori per il restauro e la messa in sicurezza del Borgo Antico di San Severino

Roberta Foccillo

8 Novembre 2021

CENTOLA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Carmelo Stanziola, programma interventi di restauro e messa in sicurezza degli spazi pubblici del Borgo Antico di San Severino.

InfoCilento - Canale 79

E’ stato già approvato, infatti,il progetto dei lavori per una spesa complessiva di 258.784,19 euro di cui 175.158,43 per i lavori e 83.625,76 di somme messe a disposizione dell’amministrazione.

Sono state, altresì, attivate le procedure per l’affidamento dell’incarico professionale dei servizi di Ingegneria e Architettura inerenti l’inizio del progetto dei lavori.

Il Comune di Centola, risulta beneficiario di fondi messi a disposizione del Ministero dell’Economia con Decreto del 2005.

Nello specifico all’Ente, è stato destinato un finanziamento complessivo di € 900.000,00 ripartito nel triennio 2005- 2007 per l’intervento di messa in sicurezza di strade pedonali e Borgo Antico di San Severino.

Cenni storici

Il Borgo Antico di San Severino di Centola ha origini medievali e la nascita è databile dal X all’XI secolo. Il nome del borgo medievale è legato alla storica famiglia del Principato di Salerno, i Sanseverino.

Uno dei primi edifici ad essere elevati sulla roccia che domina la valle del Mingardo è stato il Castello. La fortezza è nata in quello che è un vero punto strategico della Valle del Mingardo. Dal borgo vecchio di San Severino è possibile controllare l’accesso di quella che è chiamata Gola del Diavolo.

Il commento

Con questo intervento, intendiamo ridare vita ad un luogo che ha radici lontane, per valorizzarlo al meglio e per salvaguardare l’incolumità dei cittadini”– fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Torna alla home