Attualità

Vallo della Lucania pensa al Natale 2021

Comune già al lavoro per programmare eventi e iniziative per il Natale 2021. Al via la collaborazione con associazioni locali

Antonio Pagano

5 Novembre 2021

Vallo della Lucania Natale

Vallo della Lucania programma il Natale 2021; l’Ente con a capo il sindaco Antonio Sansone, ha condiviso, in un’azione a valenza sociale e culturale, il programma delle iniziative denominato “Natale Vallese 2021” presentato dall’Associazione “Il Corriere Vallese”. Il Comune ha concesso difatti il Patrocinio Morale della Città di Vallo della Lucania e l’uso gratuito del suolo pubblico da occupare con installazioni ed allestimenti vari e per la realizzazione di eventi in programma.

InfoCilento - Canale 79

Dopo la sospensione forzata per l’insorgenza della pandemia da Covid-19, per il prossimo periodo natalizio, è intenzione dell’Amministrazione Comunale rendere possibile, nei modi consentiti dalla vigente normativa, la realizzazione di interventi ed iniziative culturali, comprendenti manifestazioni di genere vario, da organizzare dialogando con le Associazioni di categoria e mettendo insieme le eventuali proposte provenienti da Associazioni ed organismi attivi nel campo della cultura e del sociale, al fine di offrire a cittadini vallesi e cilentani un programma di eventi che possano attirare visitatori e stimolare le attività commerciali, da molti anni in affanno.

“Lo scopo delle iniziative del Natale Vallese è sempre stato quello di favorire ogni forma di attività a carattere culturale e ricreativo in grado di dar vita ad occasioni di intrattenimento, socializzazione e svago, come strumento di attrazione e di marketing territoriale, di far risaltare il profilo di una Città come la nostra, vista come punto di riferimento per l’intero territorio circostante, mettendo in risalto i centri storici e favorire momenti di incontro in serenità ed in armonia con lo spirito gioioso del Natale”.

L’Associazione “Il Corriere Vallese”, già attiva dal 2011 nel campo dell’informazione, ma con ampio oggetto sociale comprendente l’organizzazione di eventi culturali, musicali, ricreativi, divulgativi, politici, religiosi, la stipula di convenzioni con enti pubblici e privati per il raggiungimento dei propri scopi associativi, ha proposto al Comune di realizzare, in un clima di collaborazione e partenariato sociale, un insieme di interventi e di iniziative culturali rivolto a grandi e piccini, che mira a mettere in risalto i centri storici ed a favorire momenti di incontro in serenità, in armonia con lo spirito gioioso del Natale.

Il programma di interventi, iniziative, eventi, spettacoli musicali e manifestazioni ricreative e culturali, da attuare nel periodo dal 6 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, ancora in corso di aggiornamento, ma già ben definito nelle linee essenziali, dove l’Associazione, certa di poter coinvolgere nel suo progetto altre Associazioni e tutti gli operatori economici presenti nel Comune, si offre di provvedere, a propria cura e spese:

  • alla installazione ed all’allestimento di: decori e addobbi natalizi con luminarie artistiche per illuminare le principali vie e piazze dei centri storici del Capoluogo e delle Frazioni;  una pista di pattinaggio su ghiaccio e delle giostrine per bambini ed il Calendario dell’Avvento in piazza Vittorio Emanuele II;  scene presepiali con sagome monofacciali di pastori a grandezza naturale sistemate in aree verdi del Capoluogo e delle Frazioni; “Casette di Natale” per lo svolgimento dei “mercatini” tipici natalizi,
  • alla realizzazione dei seguenti eventi ed iniziative (in corso di aggiornamento e definizione):
  • 6 dicembre 2021: Accensione delle luminarie artistiche;
  • 7 dicembre 2021: Notte Bianca;
  • 8/24 dicembre 2021: Mercatini di Natale in piazza Vittorio Emanuele II;
  • 18 dicembre 2021: Nello Salza in Concerto presso il Teatro Auditorium De Berardinis;
  • 23 dicembre 2021: Rassegna musicale di gruppi emergenti in piazza Vittorio Emanuele;
  • 23 dicembre 2021: Esposizioni artistiche presso Palazzo della Cultura.

Intanto, mentre è già in corso l’installazione delle luminarie, l’Ente sta programmando una serie di incontri con i commercianti per pianificare il Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home